rubriche Pop Cult


di Benedicta Froelich

Dal momento che il maggior tratto distintivo del XXI secolo appare risiedere nella trasformazione delle nostre attività quotidiane in compiti da svolgersi quasi esclusivamente online, non suscita troppa meraviglia il fatto che anche la ricerca di partner romantici sia ormai divenuta…

rubriche Xenia


di Melania Mazzucco

Il rider e gli studenti americani avevano la stessa età: vent’anni. Ma vite incommensurabili. Avery e Kyle erano in vacanza. La città eterna come prima tappa di un viaggio di piacere. Il rider invece ci era arrivato non per sua scelta, quando il padre era riuscito a ricongiungersi con…

Editoriale


di Carlo Silini

Quasi non ci credevo. Qualche giorno fa, un analista militare aveva definito la guerra tra Israele e Iran uno «scambio di attenzioni missilistiche». Da una parte lanciano missili aria-terra e siluri da crociera a lungo raggio che mandano in briciole Teheran e i siti atomici iraniani,…

Battibecchi


di Giulio Mozzi

Suona il telefono. Rispondo. «Buongiorno Mozzi. Diamoci del tu, va bene?», dice una voce femminile. «Buongiorno», dico. «Con chi parlo?». «Sono la Wilma», dice la Wilma. «Wilma e poi?», dico. «Laclava», dice Wilma. «Mi dica, Wilma Laclava», dico, «in che cosa potrei esserle…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Ci sono ferite che difficilmente si rimarginano. Ogni comunità si porta appresso un dolore, individuale e collettivo, che la accompagnerà a lungo. Forse per sempre. Il ciclismo svizzero sarà chiamato a fare i conti con due drammi del recente passato. La morte di Gino Mäder, al Tour de…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

«Todo cambia» cantava Mercedes Sosa, una tra le voci più riconoscibili della musica latinoamericana. Soprattutto nel turismo, aggiungerei io. Un esempio? «Fate come la Costa Rica!». Per molti anni il Paese centroamericano è stato il mio esempio virtuoso per eccellenza, perché ha…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La recente catastrofe naturale di Blatten, in Vallese, ha riportato alla ribalta la discussione sul rischio e i modi con i quali esso si può prevenire o almeno, se ne possono limitare le conseguenze negative. Questo rischio si sa che una volta o l’altra provoca catastrofi. Dire che…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

E ora Wimbledon. Il torneo più affascinante del mondo sarà anche l’occasione per vedere di fronte Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, il numero 2 e il numero 1 del mondo, la nuova coppia regina del tennis. Certo, svizzeri e in genere amanti di questo sport sono ancora orfani di Roger…