Editoriale


di Carlo Silini

Il vicepresidente americano JD Vance non sopporta di dover «salvare di nuovo l’Europa». L’ha detto al segretario alla Difesa Pete Hegseth in una chat di gruppo segreta condivisa accidentalmente con il direttore della rivista «The Atlantic», che poi ha spifferato tutto. Nella stessa…

Editoriale


di Carlo Silini

«Se verrà la guerra, Marcondiro’ndero, se verrà la guerra, Marcondiro’ndà, sul mare e sulla terra, Marcondiro’ndera, sul mare e sulla terra chi ci salverà?». A sentirle oggi, le ballate pacifiste di Fabrizio De André suonano ancora più tragiche e vere. Sono canzoncine allucinate per…

A due passi


di Oliver Scharpf

Un pomeriggio di marzo, dopo la pioggia e l’avanzare a grandi falcate tra traffico e folla con squarci insperati di azzurro e luce tiepolesca a illuminare i cumulonembi, imbocco via Serbelloni. Via Serbelloni, traversa di Corso Venezia che potrebbe far ritornare in mente la contessa…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

La notizia che l’Ucraina stia impiegando nelle sue operazioni belliche velivoli del tipo Mirage ha ridestato antichi fantasmi. Il lettore non più giovane ricorderà che questo aereo fu all’origine, nella prima metà degli anni Sessanta, di un «affare» che si trasformò presto in…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Fino a quando Francesco potrà fare il Papa? Il mondo ha tremato per lui. La crisi sembra superata. Ma ora si apre una serie di incognite, che già fa riflettere sulla sua eredità, sul suo lascito, sul futuro della cristianità cattolica. La Chiesa ha una storia millenaria, che accelerò…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Une mese fa circa l’Ufficio federale per l’approvvigionamento del Paese ha pubblicato un nuovo opuscolo per raccomandare alla popolazione di rinnovare le scorte di prima necessità. Perché, come si poteva apprendere dall’introduzione al documento, «una crisi inattesa può manifestarsi…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Potrei stupirvi con degli effetti speciali, e parlarvi del più grande fondista della storia, Johannes Høsflot Klæbo. Ai recenti Mondiali di Trondheim, ha conquistato l’oro in tutte le sei gare in programma, portando il suo bottino a quota 15 titoli, che si aggiungono ai 5 ori…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Una delle regole del buon giornalismo è seguire una vicenda sino alla sua conclusione. Per esempio se qualcuno viene accusato di un crimine, bisognerebbe raccontare le indagini, il processo e il verdetto finale con lo stesso spazio e la stessa evidenza delle prime accuse. Certo è…