In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Non era impossibile prevedere che l’alleanza tra Donald Trump e Elon Musk sarebbe stata provvisoria. Troppo forti le loro personalità, troppo divergenti i loro interessi. Trump nega il cambio climatico ed elogia il carbone e la benzina; Musk produce auto elettriche. E poi il…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Il pacifismo sembra un azzardo, una provocazione, in questa fase di bellicismo diffuso. I pacifisti sono compatiti, accusati di vivere fuori dal mondo; nel caso migliore sono degli ingenui, in quello peggiore degli utili idioti, colpevoli di fare il gioco del nemico. Viviamo nell’era…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La scorsa settimana è stata celebrata, per iniziativa dell’ONU, la giornata mondiale delle cooperative. È una ricorrenza che non si può lasciar trascorrere senza citarla, nell’anno del centenario della Migros. Gli storici ci dicono che la società cooperativa, è nata nel XIX secolo…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

«Perché ci vestiamo come un’altra persona quando siamo in vacanza?» si chiede Eva Sandoval, una giornalista della gloriosa BBC. La domanda non è affatto banale. Per provare a rispondere dobbiamo tornare alla seconda metà dell’Ottocento, quando il turismo si diffonde in tutta Europa.…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Che il basketball svizzero sia finanziariamente piuttosto povero, è un dato di fatto. Chiedete ai presidenti della Spinelli Massagno e dei Lugano Tigers quanto sia difficile far quadrare il bilancio. Oppure a quello del Riva Basket, costretto prudenzialmente ad auto retrocedersi dalla…

Editoriale


di Carlo Silini

A volte gli animali leggono gli umani meglio degli umani stessi. I cani ad esempio ti guardano e, senza parole, capiscono, vedono e sentono quando non stai bene e ti si accucciano accanto. Quanti di noi sono in grado di percepire il dolore degli altri con la stessa sicurezza e,…

A due passi


di Oliver Scharpf

Nessun cigno, a prima vista, nel laghetto. Dove tre cigni, con tanto di mini pagoda-isola per le loro notti, si notano in una incisione del 1827 del duo Federico e Caroline Lose. Oltre a una barchetta con baldacchino e soprattutto, nel punto focale, su un dosso, tra gli alberi, il…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Cosa si intende per «roba colorata»? Voglio dire: il bianco è bianco e il nero è nero, ma tutto il resto? Questa tovaglia verde buccia di fava la metto fra la roba colorata o fra la roba bianca? E questo pigiama turchese? Dopo un’ora di tentennamenti, di togli e metti, passo alla fase…