In esilio a casa propria
di Luciana Caglio
Quando tutti, o quasi, la pensano in un certo modo, scegliere diversamente espone a un doppio rischio: apparire supponente e sentirsi estraneo, chiuso in un esilio volontario. Sta succedendo ai pochi che osano concedersi qualche dubbio nei confronti dell’ambientalismo, nuovo credo.…
Se una sera d’estate un bambino
di Paolo Di Stefano
Ho visto (e sentito) cose che voi umani… potete benissimo immaginarvi. La famosa frase di Blade Runner merita di essere capovolta. Abbiamo visto cose che fino a pochi anni fa solo degli extraterrestri avrebbero potuto vedere e a cui oggi assistiamo senza fare una piega, con…
Malattie ai reni
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura. Mio padre è in dialisi da tre anni. Mi chiedo da tempo se – magari per una questione genetica sono predisposta – potrei fare in modo di adottare una dieta che possa prevenire questa insufficienza renale, visto che poi – una volta che i reni sono compromessi – la…
La trappola del «denaro facile»
di Peter Schiesser
Qualcosa sta scricchiolando nell’economia mondiale, e nonostante siano tuttora narcotizzati da quella potente droga chiamata «denaro facile» cominciano ad accorgersene anche i mercati azionari: lunedì 5 agosto le borse hanno subito un tonfo, quella americana poco meno del 3 per cento.…
Un merlo alla Fête des Vignerons
di Ovidio Biffi
C’è un merlo – suppongo sempre quello, visto che si ripresenta da anni – che ha scelto il comignolo di fronte al nostro balcone come torre di controllo per chissà quale suo nido. Ci parliamo, nel senso che, ormai istupidito dal suo cinguettio inarrestabile, anch’io provo a emularlo…
Macis, meraviglia delle Molucche
di Cesare Poppi
Orsono all’incirca due settimane, il vostro audace Altropologo si trovava ad esplorare la plaga remota ed ostile, nota per le estese paludi da dove esalano miasmi mefitici che alimentano feroci zanzare e torme di nutrie – un vero e proprio Pantanal, che si estende a perdita d’occhio…
Una politica di collocamento efficace
di Angelo Rossi
Qualche settimana fa ha fatto il giro delle pagine economiche la notizia stando alla quale il Canton Neuchâtel era riuscito, nel giro di un anno, a ridurre la disoccupazione del 28%. Ora, con un tasso del 3.1% (dati Seco) non è più l’ultimo della classifica. Ha lasciato questo posto…
Il fascino dell'avventura
di Aldo Cazzullo
Fin da bambino, grazie a libri tipo i romanzi d’avventura che ora non si leggono più (i ragazzi sono tutti su Instagram), sono cresciuto con il mito dei viaggi esotici (anche per sfuggire alle estati dai nonni a Loano, in Liguria). Ho iniziato presto, zaino tenda e «Avventure nel…