In&Outlet


di Aldo Cazzullo

L’ultimo tassello è il rilancio sul clima: gli Stati uniti rientrano negli accordi di Parigi, riprendono a collaborare con la comunità internazionale per combattere il riscaldamento del pianeta. Insomma, l’America ritorna nel consesso delle Nazioni, dopo i quattro anni un po’ folli di…

Editoriale


di Peter Schiesser

Dopo la sorprendente decisione di riaprire teatri, cinema, terrazze di ristoranti e bar e altro ancora, entrata in vigore il 19 aprile, mentre tuttora la curva dei contagi e delle ospedalizzazioni resta alta, mercoledì scorso il Consiglio federale ha chiarito la sua strategia per…

Mode e modi


di Luciana Caglio

In mancanza di meglio si ricorre a loro. E il meglio, da oltre un anno, è la normalità perduta, che ci ha privato dei contatti reali con familiari, colleghi, amici, conoscenti, vicini di casa, insomma le persone in carne e ossa. Costringendoci a rivolgersi, appunto, ai supplenti. Il…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Il principe Filippo era sempre un passo indietro rispetto alla regina, sapeva stare al suo posto. Quando è morto a 99 anni, il 9 aprile scorso, a due mesi dal suo centesimo compleanno, i media mondiali hanno sottolineato questo del duca di Edimburgo: la capacità di interpretare il suo…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara dottoressa,negli ultimi mesi ho seguito con interesse i suoi interventi sui problemi psicologici provocati dal Covid-19 e molte volte le sue parole mi hanno aiutata a sopportare una situazione difficile. In famiglia siamo in quattro e destreggiarci tra distanziamento e convivenza…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Ho nostalgia della trattoria del paese dei miei nonni. È stata aperta dopo un consiglio di famiglia. Le due opzioni rimaste erano lavanderia a secco o trattoria. Le macchine della lavanderia costavano troppo e in casa c’era una nonna che come cucina lei non cucina nessuno, ha vinto la…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Forse lo ricordate per alcune apparizioni al Tg della Rsi in qualità di esperto sulle elezioni americane. O magari lo conoscete come vicedirettore del giornale online italiano «Il Post» o per le sue presenze su Twitter e Instagram. O addirittura lo avete conosciuto di persona,…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Il 19 aprile marca l’anniversario di uno degli eventi storici più crudeli e sconcertanti che ci sia dato conoscere.Siamo nel 797, location del dramma che sta per consumarsi una località sconosciuta della costa asiatica del Bosforo, l’odierna Turchia. Un ragazzo poco più che…