Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«Gaslight, Gatekeep, Girlboss!» è il motto di vita pieno di ironia delle Gen Z nato come parodia del nostro «Live, Laugh, Love», ossia «Vivi, Ridi, Ama». L’avete presente? È la frase motivazionale che all’inizio degli anni Duemila campeggia su tazze, cuscini e poster. Ovviamente le…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

I nostri smartphone, per poco che si possa parlarne male, hanno il difetto dell’ambivalenza. Occorre dirlo. Sono in grado di mandarci messaggi contraddittori. Da un lato ci esortano a vigilare sulla nostra assiduità nell’uso. Chi scrive riceve, ad esempio, ogni lunedì mattina un…

Editoriale


di Carlo Silini

Ci si deve arrabbiare anche per i torti inflitti ai «cattivi». Solidarizzare con le vittime degli attentati a Mosca, dei naufragi nel Mediterraneo, delle bombe a Gaza è una reazione giusta e istintiva. Tutte le vittime sono innocenti. Per definizione e indipendentemente da qualsiasi…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Il mio primo picnic lo ricordo benissimo: avevo 9 anni e il singhiozzo. Camminavo lungo un sentiero di montagna con mia madre e mia zia Emma e questo fatto che avevo il singhiozzo dava un enorme fastidio alle due giovani donne che chiacchieravano fittamente. A un certo punto mia madre…

Pop Cult


di Benedicta Froelich

C’era una volta la cosiddetta gaffe, anche nota come figuraccia, o, più colloquialmente, «papera»: quello scivolone poco elegante in cui tutti, compresi i personaggi pubblici costantemente sotto i riflettori, prima o poi incappano – e che può in un attimo compromettere la reputazione…

Xenia


di Melania Mazzucco

«Un’indovina mi ha detto che sarei morta uccisa da un colpo d’arma da fuoco». Così scrisse Dourga alla rivista di cinema diretta da Lucio D’Ambra. Era accaduto a Pondichéry, la città del Tamil Nadu, allora possedimento coloniale francese, nella quale era nata. «L’anno dopo la…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Viviamo, in Svizzera, in un sistema federalista che garantisce un grado elevato di autonomia ai Cantoni e semi-Cantoni che lo formano. Dal profilo della gestione pubblica - non staremo a dimostrarlo perché la prova domanderebbe più spazio di quello che ci concede la redazione - questo…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Il capitolo forse più bello e inatteso dell’autobiografia del Papa – Life. La mia storia nella Storia, pubblicata da HarperCollins – è quello dedicato al «destierro», una parola spagnola che indica l’esilio per punizione. Jorge Mario Bergoglio è stato un giovane capo dei gesuiti in…