Protesi
di Ermanno Cavazzoni
L’uomo è l’animale più simile alla formica, in teoria; ma mentre la formica non è mai scontenta, l’uomo invece ha come caratteristica la scontentezza, e già quando nasce urla di disperazione perché manca di tutto, e allora si è specializzato nell’invenzione di protesi, cioè…
Non tutto è riconducibile all’obesità
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, sono sua omonima e ho 45 anni, sono sempre stata in carne nonostante i miei sforzi di fare movimento, mangiare poco e sano eccetera. Ho il busto normale, se così si può dire, ma poi ho braccia e gambe grosse e piene di cellulite. Purtroppo pure mia figlia di 15 anni,…
Prime punture di spillo
di Peter Schiesser
Dopo la fine dei negoziati sull’accordo istituzionale con l’UE, le prime punture di spillo sono già arrivate – e come previsto colpiscono il settore MedTech: Bruxelles non riconosce più le certificazioni per respiratori e siringhe provenienti dalla Svizzera, di conseguenza le ditte…
«Un gran pezzo di codardo furfante»
di Cesare Poppi
Gli ozii di Tahiti non avevano giovato allo spirito marinaresco dell’equipaggio del Bounty. La missione del Bounty era di raccogliere un migliaio di piantine dell’Albero del Pane (Artocarpus Altilis – affine al gelso, che in italiano mantiene la denominazione panassa derivato…
Pericolo di inflazione più concreto
di Angelo Rossi
Nel corso delle ultime settimane si sono moltiplicati i segnali inflazionistici. All’inflazione degli Stati Uniti, che conosciamo da mesi si sono aggiunti gli aumenti dei prezzi nei paesi europei. A metà maggio il tasso di inflazione degli Stati Uniti aveva raggiunto il 4,2%, vale a…
Il Tempo del Tempo
di Bruno Gambarotta
Quelli che il Tempo... Quelli che... quest’anno il tema del nostro festival è il Tempo, così il ministro della Cultura trova il tempo per farci avere i contributi. Quelli che... il Tempo non è né di destra né di sinistra così da quel lato lì siamo tranquilli. Quelli che... con il…
Procreazione, biotecnologie e tanti dubbi
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,le scrivo per una questione che non mi riguarda ma che non mi lascia indifferente, tanto che continuo a pensarci. Lavoro da alcuni anni, unica donna, in uno Studio di grafica, con vari colleghi e c’è tra noi molto affiatamento. Spesso la sera usciamo insieme e ci…
Repubblicani ancora in balia di Trump
di Paola Peduzzi
«Sono un repubblicano che si ispira ad Abramo Lincoln, credo nella tolleranza, nel rispetto reciproco e nel potere della diversità», ha detto Jack Ciattarelli dopo aver vinto le primarie repubblicane per la corsa a governatore dello Stato americano del New Jersey. Si è sentito un…