Mode e modi


di Luciana Caglio

«Buongiorno»: si apre con un saluto, ovviamente sonoro, l’editoriale dell’ultimo numero di «Arcobaleno», la rivista parlata di Unitas, l’Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera italiana. L’autore, Elio Medici, affida quindi il suo messaggio alla comunicazione orale, e così…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Ogni volta che qualcuno mi parla di politica, mi chiede come mai Matteo Salvini non voglia andare a votare. Ovviamente non lo so. Forse non lo sa neanche lui. La «finestra» per andare alle urne a settembre, prima dell’esame parlamentare della legge di bilancio, si è virtualmente…

Editoriale


di Peter Schiesser

42,4 gradi centigradi a Parigi, 41,5 in Germania, oltre 37 nella città più calda in Svizzera (Sion): la seconda ondata di caldo in Europa non è da meno della prima. E le previsioni dei meteorologi indicano che vivremo estati roventi sempre più spesso, a causa del riscaldamento…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Diceva Giuseppe Ungaretti (5+) all’indomani dell’allunaggio: «Oggi è stato raggiunto l’irraggiungibile, ma la fantasia non si fermerà. La fantasia ha sempre preceduto la storia come una splendente avanguardia. Continuerà a precederla… Gli uomini continueranno a vedere la Luna così…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Nei giorni scorsi ho ricevuto, quasi contemporaneamente, due lettere molto diverse tra di loro ma accomunate, come vedremo, da un atteggiamento di fondo.Cara Silvia,ho settantacinque anni e, dopo una vita trascorsa insieme, mi sono separata da mio marito, una brava persona, ma di…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Mathias Binswanger, che insegna alla SUP del Nord-Ovest di Olten, è uno tra i professori di economia più influenti del nostro paese. Nell’annuale classifica della «Neue Zürcher Zeitung» risulta, tra professori di nazionalità svizzera, al primo o al secondo posto. Il primo posto gli…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Secondo la Tabella Imperiale Britannica dei pesi e delle misure, un tot equivale a 71 ml di materia liquida, quale che sia. Nelle pratiche della Royal Navy il tot per definizione era la quantità giornaliera di rum spettante ad un marinaio in servizio ed in salute. Veniva distribuita a…

Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Ecco, siamo andati sulla luna, tutti i diversamente giovani ricordano dov’erano quel giorno a quell’ora. Siccome era di notte, noi bambini fummo ingannati, vedemmo il grande passo per l’umanità a metà mattina come fosse in diretta, richiamati a gran voce mentre coglievamo carote,…