Zig-Zag


di Ovidio Biffi

L’ultimo aggiornamento sulle vicissitudini dell’editoria e della stampa scritta lo apprendo da «Charlie», la newsletter de «Il Post» di Luca Sofri: «Da pochi mesi il “New York Times” ha introdotto un nuovo algoritmo che gestisce la sua homepage, creando una distribuzione…

Editoriale


di Carlo Silini

Più li guardo, più fatico a capire. Cosa c’entra Donald Trump con Elon Musk? I loro interessi coincidono, dicono. Ma non ne sarei così sicuro. Partiamo dall’anomalia di base. Per cosa è diventato famoso Musk? Per Tesla, l’azienda di auto elettriche nata per ridurre la dipendenza dai…

Pop Cult


di Benedicta Froelich

Per quanto quella di popstar venga raramente annoverata tra le professioni foriere di grandi rischi – difficile, in effetti, vederla figurare accanto a mestieri del calibro di pompiere o minatore – non vi è dubbio che gli ultimi decenni abbiano dimostrato come l’ambito del pop-rock da…

Xenia


di Melania Mazzucco

Monte San Vicino è una propaggine dell’Appennino marchigiano: quasi millecinquecento metri ricoperti di boschi e affacciati sull’Adriatico. Forse perché da un lato appare come una gobba sinuosa e dall’altro un’acuminata piramide, era sacro a Giano: il dio bifronte della guerra, della…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Frammenti di storie volano nell’aria, per strada, nei bar, nelle sale d’attesa, sui tram. Escono dalle bocche di esseri umani che, cuffie nelle orecchie, parlano con interlocutori lontani. Incrociandoli, catturo, se sono fortunato, l’inizio o la fine di una frase. Se sono fortunato…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«Curate ut valeatis!». Non è che gli adolescenti improvvisamente si siano messi a salutare i loro amici al motto di «Statemi bene!» in latino. Ma ne Le parole dei figli ricorre spesso il nome di chi si congeda con queste parole dai propri giovani follower (oltre mezzo milione su…

Approdi e derive


di Lina Bertola

«Sono contenta di vederti, ero preoccupata, pensavo non stessi bene». Con queste parole vengo accolta da una gentile signora all’inizio di una riunione comune. Era davvero preoccupata, mi spiega poi, perché non aveva trovato nella nostra chat i miei auguri per Lucia che, proprio in…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

Ne abbiamo letto spesso e, su queste pagine, nei precisi e approfonditi contributi di Simona Ravizza. Ma quando capita di sentirlo con le proprie orecchie fa un certo effetto. Il bambino seduto a tavola al nostro fianco ha nove anni. Come succede nelle conversazioni occasionali con i…