Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Non è stata la prima casa che abbandonavo, non il primo trasloco di mobili e oggetti. Ma che tempesta l’abbandono e la chiusura della villetta dei trisnonni, peraltro venduta a un ottimo vicino che ne avrà buona cura. Il primo malessere l’ho avvertito qualche mese fa, quando una…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

I gilet gialli che manifestano in Francia contro il presidente Emmanuel Macron da quasi un mese hanno ottenuto il loro primo risultato: le tasse su benzina e diesel non saranno aumentate a gennaio, la moratoria durerà almeno sei mesi, un tempo sufficiente per arrivare oltre alle…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Cari lettori, complice l’aria prenatalizia, voglio parlarvi di un tema che mi sta a cuore e che in fondo è stato latente in tanti appuntamenti di questa rubrica. Ad esempio ogni volta che vi ho parlato della nostra mobilità, del nostro saper essere presenti e partecipi in tanti…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia, mi ha molto colpita la lettera di Estella, la «mamma cattiva», perché anch’io ho rischiato di comportarmi allo stesso modo. Ma quello che mi ha mosso a scriverle è la constatazione che, nella vita di quella donna, non c’è posto per il padre di suo figlio. Persino lei,…

Editoriale


di Peter Schiesser

L’ampiezza della sconfitta dell’iniziativa popolare dell’Udc per l’autodeterminazione mostra una cosa: la maggioranza degli svizzeri non è a priori avversa a ciò che odora di estero, di straniero. Se il tema avesse riguardato l’Europa, diversi cantoni avrebbero votato a favore, di…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

«Ora, se si dovesse rendere necessario che io rinunci alla mia vita per portare la giustizia oltre i limiti attuali e che io mischi il mio sangue col sangue dei miei figli e di quei milioni di persone in questo paese di schiavisti i diritti dei quali sono violati da leggi malvagie,…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

È il momento di Matteo Salvini. Mezza Italia pende dalle sue labbra. Certo, la situazione economica e sociale del Paese è talmente grave che i cicli politici si sono abbreviati: gli italiani si infatuano e si disilludono molto rapidamente, e a Salvini potrebbe toccare la stessa sorte…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Desta attualmente discussioni e commenti il messaggio del Consiglio federale alle Camere concernente gli investimenti nell’infrastruttura ferroviaria fino al 2035. Si tratta di un messaggio deludente per i ticinesi perché il nostro governo federale non ha ritenuto la proposta di…