La bella Arianna
di Bruno Gambarotta
Federica Marescalchi in Beccuti, le mani ingombre di sacchetti della spesa, non è ancora entrata in casa che suo figlio Alex, nove anni, le corre incontro eccitatissimo: «Mamma! Mamma! Sapessi chi abbiamo incontrato io e nonno Learco oggi tornando a casa!» La mamma si fa attenta e…
I meccanismi perversi di Facebook
di Paola Peduzzi
Sono settimane molto difficili, queste, per Facebook. La crisi è cominciata con la testimonianza al Congresso di Frances Haugen, ex manager della società di Mark Zuckerberg, che ha condiviso con il «Wall street journal», poi con il Congresso americano e infine con molte altre testate…
Lavori in corso
di Cesare Poppi
L’episodio è rimasto in quello zibaldone di fatti e misfatti fra cronaca, imprecazione e fantasia che è la tradizione folclorica del popolo romano. Si racconta nella fattispecie che, spazientito dai ritardi del suo operaio – o forse presago che la sua vita non sarebbe durata ancora…
Squid Game
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,ho un bambino di dieci anni, Marcello, che non è mai stato appassionato, diversamente dai suoi compagni, alle avventure in Tv. In questi ultimi giorni invece chiede con insistenza di vedere, su Netflix, Squid Game. Secondo lui a scuola ne parlano tutti facendolo sentire…
La velocità della luce
di Ermanno Cavazzoni
L’universo è ben congegnato, sono d’accordo, ammirevole questo immenso ruotare dei corpi l’uno attorno all’altro, mette in soggezione, che ci sia ancora tanta spinta dopo 15 miliardi di anni e tutto funzioni impeccabilmente dentro questa sfera gravitazionale, che dicono si stia…
Periferia o quartiere?
di Luciana Caglio
Quale sarà il destino del Molino Nuovo: lo decideranno i luganesi, chiamati prossimamente alle urne per una consultazione, per così dire anomala. Questa volta, infatti, non si assiste allo scontro fra destra e sinistra o fra potere e opposizione o fra conservazione e rinnovamento.…
L’Alpineum di Lucerna
di Oliver Scharpf
Da sempre, non so perché, m’interessano le attrazioni desuete tipo orridi e panorami. Una di queste, a cui nessuno bada, è proprio di fronte al leone morente che attira sempre greggi di turisti. Il negozietto di souvenir e il bel bistrò omonimo nello stesso edificio, camuffano ancora…
La libertà e il resto
di Orazio Martinetti
Dall’ideologia alla virologia; dalla dittatura del proletariato alla dittatura sanitaria. Il Novecento è stato il secolo dei fronti contrapposti, dei sistemi alternativi inconciliabili: il capitalismo da una parte, il comunismo dall’altra. Dopo il crollo del muro di Berlino, il duello…