La grotta di ghiaccio sulla strada della Furka
di Oliver Scharpf
L’hotel Belvédère entra in scena, con il ghiacciaio del Rodano sullo sfondo, alle spalle della Rolls-Royce Phantom III Sedanca de Ville gialla e nera di Auric Goldfinger guidata dal maggiordomo-killer-caddy Oddjob, al trentaquattresimo minuto e ventitreesimo secondo di Agente…
Fuoco e fiamme
di Laura Botticelli
È inevitabile, con l’arrivo del caldo, che alle nostre latitudini si avverta un forte e goloso richiamo all’utilizzo della griglia… bene, ma attenzione alla cottura delle vostre carni! Premetto che non voglio seminare il panico e men che meno apparire esagerata. Quello che vi dirò,…
Le Federali si tingono di verde e rosa
di Peter Schiesser
Mancano tre mesi, poco più, alle elezioni federali, e a questo punto le parole chiave sono due: verde e donna. Le 500mila persone che il 14 giugno hanno aderito alle manifestazioni pubbliche nella giornata dello sciopero delle donne sono un indizio concreto che il tema…
Il caso uscito dal buio
di Paolo Di Stefano
Sono passati quasi vent’anni e qualcosa di nuovo emerge solo adesso, dopo un lungo viaggio nel buio. Emanuele Scieri aveva 26 anni, si era da poco laureato in Giurisprudenza: era il 21 luglio 1999 quando dalla sua città, Siracusa, si era spostato verso Firenze per il servizio…
In vacanza con cattiva coscienza
di Luciana Caglio
È l’inattesa compagna di viaggio, una sorta di guastafeste, con cui ci si trova a fare i conti, sotto l’influsso di parole sempre più ricorrenti nelle cronache e nei discorsi quotidiani, che esprimono gli umori del momento tanto da determinare i nostri comportamenti di vacanzieri. Si…
La democrazia riparte da Istanbul
di Peter Schiesser
È l’inizio della parabola discendente di Tayyip Erdogan? Forse è presto per dirlo: gli autocrati si aggrappano al potere, quando sentono che comincia a sfuggire loro di mano. Ma l’elezione a sindaco di Istanbul di Ekrem Imamoglu, del partito d’opposizione CHP, in particolare il fatto…
Il mondo è una cucina
di Maria Bettetini
Approfittando di un’influenzetta, ho deciso di aggiornarmi sulla panoramica offerta dalla televisione, diciamo così, gratuita – canone a parte. Febbricola e altri danni laterali, in estate ci fanno sentire in punto di lasciare questa Valle di Lacrime, cosa c’è di meglio di…
La scelta di Matteo
di Aldo Cazzullo
La scelta di Salvini rischia di essere lancinante come la scelta di Sophie, nel film con Meryl Streep. Salvare il governo o lasciarlo morire? La scadenza è il 20 luglio: dopo questa data, non ci sono più i tempi per votare a fine settembre, prima della legge di bilancio. E il…