Zig-Zag


di Ovidio Biffi

«Quando la pandemia da Covid 19 sarà finita, le istituzioni di molti Paesi verranno percepite come fallite. Se questo giudizio sia obiettivamente equo è irrilevante. Di sicuro il mondo dopo il coronavirus non sarà più lo stesso». Questa lucida analisi del momento che stiamo vivendo…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

Il vero problema del virus e delle epidemie infettive in generale, è che abbiamo un corpo. Se non l’avessimo non ci sarebbe infezione né trasmissione. Il corpo purtroppo non si può abolire. Però le misure prese in quasi tutti i paesi hanno tentato di farlo; innanzitutto riducendo…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il prestigio di un’università dipende da quello delle sue unità di insegnamento e ricerca, e il prestigio di queste da quello che sanno conquistarsi i loro collaboratori e le loro collaboratrici sulla scena scientifica, a livello internazionale. Da qui l’importanza dei concorsi per le…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Con questa seconda e si spera ultima rubrica intendo concludere il mio contributo ad una futura altropologia del contagio che – certo nella versione certificata della disciplina, non mancherà di produrre quintalate di letteratura. Come i lettori attenti certo hanno notato, il vostro…

Editoriale


di Alessandro Zanoli

Luigi vorrebbe vederli i manifesti di «Parole che curano», l’iniziativa messa in campo dal comune di Lugano per far pensare e infondere coraggio alla popolazione. Una raccolta di buoni propositi sparsi per la città, che possano svitare dalla testa i pensieri negativi e aprire…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Un amico mi chiede aiuto. È uno sceneggiatore, deve scrivere il copione di una nuova situation comedy. Una volta che sarà stata realizzata, costituirà il famigerato «numero zero», verrà cioè sottoposta al giudizio dei committenti che hanno altresì approvato il progetto ma prima di…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Un metro o due, no tre, forse cinque o magari di più se tira vento: qual è la giusta distanza, in grado di garantire l’incolumità dai contagi, impliciti nella vicinanza? L’interrogativo è diventato cruciale, adesso, nella fase 2 dell’emergenza. Con la riapertura di scuole, negozi,…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La pandemia da Coronavirus in corso provocherà la recessione economica più ampia che si sia vista dalla fine della seconda guerra mondiale. Questo non è ancora un dato di fatto accertato, ma, purtroppo, una previsione molto affidabile. Tenendo conto di questo, gli interrogativi ai…