Sbagliando si impara, forse…
di Alessandro Zanoli
Non so che effetto ha avuto sulla vostra vita l’introduzione delle tecnologie digitali nella gestione della burocrazia domestica. Nel caso di chi vi scrive, il fenomeno principale di cui comincio a preoccuparmi è l’aumento del numero di richiami di pagamento che ricevo…
Gratuità non fa rima con utilità
di Lina Bertola
Entro in una boutique per acquistare una maglietta. Mentre mi guardo in giro la commessa si avvicina con sorriso suadente e complice: «Buongiorno, la informo che se ne acquista due la terza è gratis!». Siccome mi occorre una sola maglietta, la scelgo con cura e la pago a prezzo intero…
Dupe
di Simona Ravizza
«Ho scoperto un dupe favoloso!», dice la (nano)influencer di turno che disamina prodotti cosmetici. Ancora una volta a dettare le mode tra Le parole dei figli è TikTok dove i video con l’hastag dupe hanno 10 miliardi di visualizzazioni (MILIARDI, notate bene!): «Ho scoperto nuovi beau…
Tutti senz’auto propria fra pochi anni?
di Carlo Silini
1986, prima liceo. Il professore di francese, un tizio dal pensiero laterale molto sviluppato, impartisce alla mia classe una lezione di futuro. «Imparate a scrivere a macchina» sentenzia, «perché nel giro di pochi anni nessuno lo farà più a mano». Si riferiva alle macchine per…
Il coraggio di dire no
di Giancarlo Dionisio
Lo scorso mese di agosto, Swiss Olympic ha avviato uno studio di fattibilità per verificare l’ipotesi di riportare i Giochi Olimpici invernali in Svizzera, 82 anni dopo l’edizione disputata a St. Moritz nel 1948. Al sondaggio lanciato dal nostro massimo organismo sportivo, il 56%…
In sella per la Trans dinarica o tutti a Bodø?
di Claudio Visentin
Anche nel programmare le prossime vacanze ritorna sempre la vecchia storia della cicala e della formica. Per le cicale – gli inguaribili ottimisti – non è mai troppo tardi e sognano occasioni imperdibili o last minute che saranno disponibili ancora a maggio e giugno. Ma per gli altri…
Cosa muove le intenzioni degli elettori
di Angelo Rossi
E così l’UDC ha vinto! E un poco anche il PS. I Verdi hanno perso e un poco anche i liberali-radicali. Lo dimostrano i risultati delle elezioni federali del 22 ottobre. «Già lo sapevamo!», i commenti dei più il giorno dopo. Le elezioni per il Parlamento elvetico sono come le attuali…
Cyberuntori e virus ideologici
di Ovidio Biffi
Ricordate il teatrale arrivo di Elon Musk alla sede principale di San Francisco di Twitter, battezzato X per personalizzare la sua acquisizione? Reggeva tra le mani un lavandino e annunciava che avrebbe stasato il social media. Un anno dopo, con il sempre più magmatico flusso del suo…