Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Alla prima prova di questo super anno elettorale in Germania, i cristianodemocratici hanno già dovuto imparare a leccarsi le ferite. In questi mesi, fino alle elezioni nazionali del 26 settembre, si inizia a scrivere la storia del post Merkel: la cancelliera tedesca, al potere dal…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Essendo una giovane poetessa afroamericana, Amanda Gorman va tradotta da una donna giovane, attivista, nera. Non se ne esce: queste sono le condizioni poste (nero su bianco), dall’editore Viking Books. A occuparsi della versione olandese non potrà essere Marieke Lucas Rijneveld, la…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Abbiamo, ormai, alle spalle un intero anno di rinunce, subite fra comprensibili malumori, e sfociate in ribellioni nei confronti di chi le ha imposte, dall’alto di un’autorità cresciuta ad autoritarismo. Di questa deriva i politici, Alain Berset in testa, stanno pagando il prezzo, in…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Il rapporto fra il Regno Unito e quell’entità complessa che chiamiamo Europa, della formazione della quale peraltro è stato uno degli attori fondamentali, è sempre stato problematico – forse si potrebbe dire, con un understatement, un tantino nervoso. Prendete i Confederati, ad…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile Silvia,mia mamma, dopo essere stata per due anni ospite di una Residenza Sanitaria di Bergamo, è tra i morti per Coronavirus che un anno fa, il 18 marzo del 2020, sono stati, prima raccolti nella Chiesa del Cimitero, poi trasportati con una decina di camion dell’esercito, in…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il perdurare della pandemia e delle misure di lotta contro la stessa hanno fatto nascere, nel corso delle ultime settimane una discussione sulla possibilità che il livello dei prezzi, dopo anni di stagnazione, torni a salire. A nutrire i timori di inflazione è, per il momento, solo…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

Quali sono le ricette per vivere anche dopo che si è morti? L’Islam e il Cristianesimo hanno fatto fortuna promettendo un aldilà stabile e duraturo; l’Islam in un giardino tra 72 ragazze a disposizione; il Cristianesimo in un cielo di nubi abbastanza solide da sostenere le persone…

A due passi


di Oliver Scharpf

Dagli etruschi a Starbucks, la sirena bicaudata, si sa, è uno straordinario simbolo universale. Eppure è nei Grigioni che questo tipo di sirena d’acqua dolce, libera di spalancare le due code sollevate con le mani come una don-na alzerebbe gli orli della gonna, ha trovato terreno…