L'Altropologo


di Cesare Poppi

Agnes Sampson, scozzese della remota irrilevante regione dell’East Lothian (? – 1591), fu prima garrotata (vedi web) poi bruciata al rogo in quanto strega il 28 gennaio 1591. Nota al volgo come «La Saggia Moglie di Keith/The wise wife of Keith» aveva per anagrafe tutti i requisiti che…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

Un mio amico diceva: pensa! se io fossi nato in un’altra città, ad esempio a Parma, avrei avuto amici di Parma, compagni di scuola di Parma, una fidanzata di Parma, la quale però non è astratta, c’è; se non si è trasferita vive a Parma in via tale al numero tale, magari è una…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Adesso è la volta del vaccino, la cosiddetta luce in fondo al tunnel che, però, non si è accesa per tutti. Un farmaco, frutto di ricerche e sperimentazioni scientifiche e tecnologiche condotte sul piano mondiale, non ha ottenuto unanimità di consensi, anzi tutt’altro. È, del resto, la…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

«Nessun libro che parla di un libro dice di più del libro in questione». È un pensiero di Italo Calvino con cui si apre un libro sui libri: Fuori di testo di Valentina Notarberardino (Ponte alle Grazie, voto 5+). Perché «fuori di testo»? Perché vengono raccontati i cosiddetti…

Editoriale


di Peter Schiesser

L’incubo, per i Democratici, è finito. Trump è partito per la Forida, Biden si è insediato alla Casa Bianca senza che una nuova, vasta e violenta insurrezione dei più fanatici sostenitori di Trump si materializzasse. Il sollievo è grande. Ma il pomposo cerimoniale ricco di pathos, i…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Togliere Twitter a Trump significa fargli un favore. Perché Trump da sempre si atteggia a vittima del sistema e ora i padroni della Rete si comportano in modo tale da confermare il suo schema. Detto questo, Trump ha responsabilità gravissime. Chiunque abbia seguito una campagna…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Notai per la prima volta il nome di Hazel Brugger lo scorso anno quando presi i biglietti per una serata al Kaufleuten di Zurigo per andare a vedere il filosofo Richard David Precht. Un evento organizzato in collaborazione con la NZZ per cui come moderatore o moderatrice della serata…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Con il consueto ritardo di un anno, la Banca nazionale svizzera ha pubblicato, il mese scorso, la statistica sugli investimenti diretti per il 2019. In termini di stock di capitale, ossia della somma cumulata degli investimenti realizzati nel corso degli anni, non c’è molto da dire.…