Vitiligine e alimentazione
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura,mi hanno appena diagnosticato la vitiligine, è iniziato con una macchia bianca alla mano, poi ne sono arrivate altre e ho quindi deciso di andare dal mio medico che mi ha indirizzata a un dermatologo e da lì la diagnosi. Volevo sapere se esiste una dieta che mi possa…
Questione palestinese: una nuova dimensione
di Peter Schiesser
È la scintilla che farà scoccare il grande incendio? Di certo ci sono elementi nuovi nel conflitto che oppone palestinesi ed ebrei, riemerso in seguito alle proteste contro il previsto sfollamento di un certo numero di famiglie palestinesi da Sheik Jarrah, un sobborgo settentrionale…
Sogno (sotto) un porticato diffuso
di Ovidio Biffi
La vecchiaia, aiutata un po’ dall’ignavia che difficilmente i vaccini anti-Covid faranno sparire, mi sta abituando a tempi supplementari nel riposo notturno. Mi spiego meglio. Per una vita ho potuto rispettare la sveglia mattutina ereditata nel Dna da mamma e papà che, per…
Affollatissima RAI
di Bruno Gambarotta
Chissà se qualcuno si è mai presa la briga di calcolare quanti italiani sono transitati per poco o per tanto tempo sugli schermi televisivi della RAI. Qualche milione? Fra questi ce ne sono alcuni che in seguito hanno svelato un volto imprevedibile. Ricordiamo due casi tragici e due…
Cancellare la storia: un assurdo che funziona
di Luciana Caglio
Ne abbiamo conferme quotidiane. Ultima delle serie: il bacio del principe a Biancaneve addormentata, ovviamente non consenziente, costretta quindi a subire un oltraggio da parte di un maschio sopraffattore. Da qui, la decisione di eliminare dal repertorio della letteratura popolare…
Le sorprese del commercio con l’estero del Ticino
di Angelo Rossi
Sull’importanza economica del commercio con l’estero non occorre spendere molte parole. Basti ricordare che il suo saldo costituisce una delle tre componenti del prodotto interno lordo, quando questo venga stimato con l’approccio cosiddetto della domanda aggregata. Per esempio, nel…
Il peggio del peggio
di Ermanno Cavazzoni
Bisognerebbe sempre ringraziare la sorte quando capita un disastro, per il fatto che non è capitato di peggio. Uno si rompe una gamba, beh, deve ringraziare di non essersene rotte due. Uno viene scippato, beh, per fortuna non l’hanno accoltellato. Uno viene accoltellato, grazie a Dio…
La speranza nei momenti più difficili
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,non sapevo di questo caso strano, dove una donna rifiuta di dare una goccia di sangue per salvare la figlia non-desiderata ormai adulta. Grazie per aver chiarito e completando l’informazione molto lacunosa che la precedeva...Per quanto mi concerne trovo che sì, sia…