L'Altropologo


di Cesare Poppi

Ho lasciato il titolo nella versione originale perché… perché è intraducibile. O meglio, lo è nella misura in cui, come peraltro molti neologismi americano-statunitensi, una volta tradotto in qualsiasi altro idioma suona strambo. Ci provo comunque e butto lì un’«attività squalifica» –…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,  oggi per la prima volta mi trovo, non a leggerla ma a scriverle per una questione per cui gli altri mi guardano male e certe volte lo so, hanno ragione. Vorrei tanto correggermi e cambiare, essere diversa e migliore ma ogni volta ci ricasco. Mi propongo non ripetere più…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il consigliere di Stato Bertoli ha fatto di recente il bilancio della campagna di collocamento dei tirocinanti della scorsa estate. Vale la pena ricordarne gli aspetti principali. Domanda e offerta di posti di tirocinio si sono equivalsi anche quest’anno. Tuttavia le aspirazioni di…

Editoriale


di Peter Schiesser

È chiaro per tutti? Un aumento della temperatura media del pianeta non significa che fa semplicemente più caldo e soltanto chi vive ai bordi del mare deve temere l’innalzamento del livello delle acque (a causa dei ghiacci polari che si sciolgono), significa che gli eventi climatici…

Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Stem! Stem! Un solo grido si sente nelle famiglie di ragazze e ragazzi agli ultimi anni del liceo. Stem, ossia Science, Technology, Engineering and Mathematics, è l’acronimo con cui si intendono le cosiddette «scienze dure», che a buona ragione sono considerate un ottimo investimento…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

I dati più recenti sull’evoluzione dell’economia ticinese riguardano i pernottamenti in settembre, l’evoluzione dell’effettivo dei frontalieri nel terzo trimestre del 2018 e la stima per la crescita del Pil nel 2016. Dell’andamento del turismo nel 2018 abbiamo già avuto modo di…

A due passi


di Oliver Scharpf

Se ci passate via in bici, non noterete niente di strano, in questo villino rosa a metà strada tra Losanna e Ginevra. Ma neanche a piedi, ci scommetto quello che volete. Eppure dietro l’apparenza di tranquilla villa residenziale, rosa confetto perdipiù, si nasconde un fortino militare…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Vi ricordate il magnifico monologo pronunciato dal replicante Roy Batty sotto la pioggia nel film Blade Runner? «Io ne ho viste di cose che voi umani non potreste nemmeno immaginarvi, navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto raggi B balenare nel buio…