Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Volare non è mai stato così sicuro. Una ricerca del Massachusetts Institute of Technology (MIT) mostra che a livello globale nel periodo 2018-2022 il tasso di mortalità è sceso a un decesso ogni 13,7 milioni di passeggeri. La sicurezza è quasi raddoppiata rispetto al periodo…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Abbiamo il potenziale per conquistare sette medaglie. Così aveva sentenziato Ralph Stöckli, capo della delegazione svizzera, alla vigilia della partenza per i Giochi Olimpici di Parigi. Ne abbiamo riportate a casa otto. Quindi, obiettivo superato? Mi permetto di dissentire. Sono…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Quando, più di trent’anni fa, insegnavo management pubblico, solevo uscire con gli studenti a fare un test, direttamente dalla strada, sulle opinioni degli elettori-contribuenti riguardo la spesa pubblica e il modo in cui la si doveva finanziare. Indipendentemente da dove ci trovavamo…

A due passi


di Oliver Scharpf

L’odore del fieno, una sera d’agosto, è la nota di fondo che persiste tra i vari elementi del paesaggio incorniciato da una veranda ultracentenaria di un hotel erratico alla fine della Val Fex. Come l’ultima luce in cima alle montagne, i lembi rimasti dei ghiacciai, il lariceto che si…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Cara redazione, frequento saltuariamente le dimore di almeno due giornalisti (uno ex-direttore di «Azione») e questa dimestichezza mi suggerisce di cercare nei lettori un po’ di comprensione. Avrete letto o sentito parlare dell’idea di una Associazione svizzera per la protezione del…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Alla convention di Chicago il Partito democratico americano ha portato unità e gioia, i dissapori e la brutalità che hanno stravolto una campagna presidenziale mesta e amara sono rimasti soltanto nei commenti aciduli di chi pensa che Kamala Harris, candidata alla Casa Bianca a…

Editoriale


di Carlo Silini

«I love Joe ». Alla convention che ha consacrato Kamala Harris candidata ufficiale dei democratici per la corsa alla Casa Bianca, i cartelli più numerosi tra il pubblico recavano la scritta «Amo Joe». Adesso tutti l’applaudono commossi e lui parrebbe essersene fatta una ragione, ma…

Pop Cult


di Benedicta Froelich

Ammettiamolo: quanti di noi (perlomeno tra coloro che hanno più di vent’anni) hanno spesso osservato con atteggiamento di malcelata superiorità – e magari anche una punta di compatimento – la pervasiva ossessione dei millennials per i videogiochi? Qualcosa che, complice la rapida…