Affari Esteri


di Paola Peduzzi

È stato un attimo, quarantotto ore di previsioni, negoziati, dichiarazioni, dilemmi, e poi tutto si è capovolto. Il giudice Brett Kavanaugh è stato nominato alla Corte Suprema americana, dopo due settimane di discussioni e audizioni sulle sue presunte molestie sessuali a compagne di…

Mode e modi


di Luciana Caglio

È partita bene la nuova stagione di «Storie». Con «1918 fuga dalla Russia», i realizzatori della docufiction, proposta recentemente dalla TSI, avevano a disposizione un caso per così dire ideale. Quando, cioè, una vicenda familiare coincide con un evento della grande storia. Questa…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Che l’obesità sia diventata, anche in Svizzera, un problema preoccupante non lo nega di sicuro nessuno. Quasi la metà della popolazione adulta (43%) ha un indice di massa corporea superiore a 25. In altre parole pesa troppo. Tra l’altro anche l’autore di questo articolo. Il mio indice…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile Silvia, nostro figlio Luciano, di 6 anni, è un bambino particolarmente sensibile e qualche giorno fa ha chiesto: «nonna tu sei vecchia, quando morirai?». Per fortuna mia madre gli ha risposto senza scomporsi: «Certo un giorno morirò, come tutti. Ma non adesso». Luciano ci è…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Ho avvertito emozione vedendo a Lugano, sia pure fermo in una piazzetta, uno dei vecchi camion-vendita di Migros Ticino adibito a... distributore di gusti. Ben attrezzato per questo suo servizio d’eccezione, figurava tra le tantissime proposte della rassegna «Lugano città del gusto»…

Editoriale


di Simona Sala

Senza scomodare grandi nomi del mondo dello spettacolo come Asia Argento (co-fondatrice del movimento #MeToo, ora balzata tristemente agli onori della cronaca per ben altra vicenda), Jean-Claude Arnault (marito della giurata del Premio Nobel per la letteratura Katarina Frostenson,…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Il governo più pazzo del mondo, quello italiano, ha partorito la manovra più pazza del mondo. Non mi indigno affatto per la scelta di aumentare il deficit. La priorità in questo momento non è ridurre il debito pubblico, per quanto ingente; è far ripartire l’economia. Qualsiasi…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Erano almeno tre giorni che sulla tolda della Sultana, la galea ammiraglia, i comandanti della flotta ottomana osservavano le manovre delle navi cristiane che avevano in buona sostanza bloccato l’imboccatura della profonda baia di Efpaktos – Inebahti in turco, Lèpanto per i marinai…