Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Giorno, notte. Caldo, freddo. Yin, Yang. Dalla dialettica fra opposti, scaturisce un senso di armonia. Quella fra il bianco e il nero del FC Lugano, nel 2025, si sta stemperando in una preoccupante sequela di sfumature di grigio. Dove è finito il calcio spigliato e divertente che il…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

In queste settimane due notizie si sono intrecciate in modo curioso. Una proviene dal mondo dell’aviazione, che si ritaglia sempre uno spazio sulle pagine dei giornali. La cabina degli aerei, pur così angusta (o forse proprio per questo), provoca regolarmente infiniti conflitti e…

A due passi


di Oliver Scharpf

Dalla stazione centrale, seguendo un itinerario odonomastico il più musicale possibile – via Domenico Scarlatti, via Benedetto Marcello, via Errico Petrella, via Saverio Mercadante, Pergolesi, Piccinni, Monteverdi, Paganini – senza neanche doverlo allungare più di tanto, a piedi vado…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Oggi, 8 settembre, il primo ministro francese François Bayrou rischia la sfiducia – il rischio è talmente alto che si parla già del dopo Bayrou – e il 10 settembre il movimento Bloquons tout (blocchiamo tutto) vuole paralizzare la Francia. La rentrée del presidente francese Emmanuel…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il tema non è nuovo. Da più decenni, e nonostante le possibilità immigratorie offerte dalla libera circolazione, i datori di lavoro dell’economia svizzera si lamentano perché manca il personale qualificato di cui necessitano. È nostra opinione che se il tema viene rilanciato…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

L’allarme corre da tempo tra le pieghe della società. È l’inverno demografico in cui sono precipitati tutti i Paesi avanzati, in Occidente soprattutto, ma anche altrove, nelle aree che pian piano stanno uscendo dalla loro plurisecolare arretratezza. Anche Barbara Manzoni ha ripreso il…

Editoriale


di Carlo Silini

È comprensibile che i media si concentrino sull’incandescente presente di Gaza, sulla flottiglia di imbarcazioni che cerca di raggiungere la Striscia, sui cingoli dei carrarmati con la Stella di David che mordono il terreno e sull’inesorabile conta delle ultime vittime provocate dal…

Editoriale


di Carlo Silini

Quando dite «questo caldo mi ammazza», non state usando un semplice modo di dire. Non so se la sferza delle canicole possa dirsi definitivamente conclusa per quest’anno: MeteoSvizzera non si sbilancia in previsioni. Ma mentre viviamo qualche giorno sotto i 30 gradi, mi imbatto in uno…