Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Carlo Cattaneo si spense il 5 febbraio del 1869, giusto 150 anni or sono, nella sua dimora di Castagnola. Nel villaggio sul Ceresio Cattaneo era approdato dopo un passaggio a Parigi, all’indomani delle Cinque giornate di Milano (1848), rivolta alla quale aveva partecipato in prima…

A due passi


di Oliver Scharpf

Accappatoio in spugna bianco dell’hotel, scarpe in pelle da taglialegna del Massachusetts, parto così. Terapeutico all’istante è lo scricchiolìo soave dei passi nella neve fresca. Un minuto neanche di viaggio e incrocio le travi della passerella contro la roccia ideata da Tadashi…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Che cos’è successo in Francia? Una parodia della Rivoluzione? O un’insorgenza reazionaria? L’ondata di protesta dei gilet gialli non si è ancora spenta. Ora forse faranno un partito che si presenterà alle Europee, sottraendo voti ai due leader populisti, Jean-Luc Mélenchon (sinistra)…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Gli ultras delle curve, per esempio quelli coinvolti negli scontri di San Siro nel mese di dicembre, hanno vite quotidiane da brave persone. Poi, il sabato e la domenica, si armano di coltelli e di slogan neonazisti, pronti ad aggredire i tifosi avversari e persino a morire, com’è…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Il 28 gennaio 1754, Sir Horace Walpole, Earl of Orford sulla costa del Norfolk, scriveva al suo amico Horace Mann della sua «scoperta» di un ritratto di Bianca Cappello dipinto da Giorgio Vasari probabilmente fra il 1563 e il 1565, mentre il fiorentino lavorava all’allestimento dello…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Uno dei problemi più assillanti della nostra società dei consumi è rappresentato dalla montagna di rifiuti di cui non si può purtroppo disporre che con costi crescenti. Il Ticino, dopo anni di paziente miglioramento, dispone ora, sui rifiuti, di un buon quadro statistico che espone i…

Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Non hai voluto farti pungere dalle api, per forza hai ancora dolore. Hai smesso di prendere i fiori di Bach, non ne vedi le conseguenze? Adesso, a posteriori, queste espressioni mi fanno sorridere. Qualche anno fa mi capitarono doloretti alle articolazioni. Niente di che. Invece molto…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

L’idea iniziale era di proporre qualche considerazione su un argomento presentato dal «Bulletin» del Credito Svizzero del dicembre scorso, pubblicazione a mio avviso meritevole di lettura e discussione nelle scuole superiori cantonali. Ero rimasto colpito, e perciò volevo parlarne,…