Informiamoci sulle nuove tecnologie
di Natascha Fioretti
Fresca del Gran Prix Literatur consegnatole settimana scorsa, intervistata sul suo ultimo romanzo distopico e anche un po’ inquietante (GRM. Brainfuck) ambientato nel prossimo futuro in cui ai cittadini londinesi viene impiantato un microchip sottopelle e molti di loro vivono con il…
La perdita del tempo ritrovato
di Paolo Di Stefano
Chiedo aiuto ad Anteprima, la «spremuta» dei giornali di Giorgio dell’Arti, che mi arriva ogni mattina sull’Ipad (5½), per cercare di cogliere il succo aspro delle nostre giornate (di certe nostre giornate). Lasciamo perdere gli ordinari litigi all’interno del governo italiano sulla…
Il peso delle sardine
di Aldo Cazzullo
Il quadro politico e la situazione del Paese sono talmente miserevoli, che periodicamente gli italiani si persuadono di aver trovato i salvatori della patria. Nel 2002 i girotondi riempirono le piazze; ma si era allo zenit dell’era berlusconiana. Poi ci fu l’innamoramento per Matteo…
Quel che Flaiano torna a dirci
di Ovidio Biffi
Mia moglie un giorno dello scorso dicembre mi ha chiesto quale libro avrei gradito come regalo di Natale. Avuta una risposta evasiva, spinta forse dalla speranza di riuscire a distogliermi, almeno durante le festività, dagli schermi del Mac e dell’iPad, diventa più precisa: «Ho visto…
Desiderio di maternità
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Silvia,le scrivo perché come tante donne della mia età (38) non riesco a ritrovarmi, a trovare un vero desiderio, o che lo si voglia chiamare «istinto», verso la maternità. Da qualche anno ormai oscillo nervosamente e faticosamente tra «sì, lo voglio, sarò madre» e il «non è…
Evviva l’ipocondria
di Bruno Gambarotta
Lorenzo Marone pubblica da Einaudi l’Inventario di un cuore in allarme dove compie una disanima, molto divertente, delle varie forme che nella sua vita assume l’ipocondria. Non solo i neuroni-specchio, esistono anche i libri-specchio: leggendoli, le nostre emozioni respirano in…
Il rogo delle vanità
di Cesare Poppi
Sono certo ancora nella memoria degli accorti lettori di questa Rubrica le notizie relative alla distruzione delle antichità archeologiche conservate nei musei afghani ed iracheni, dei manoscritti antichi di Timbuctu, delle statue colossali del Buddha di Bamyan e avanti di questo…
Una Brexit da inventare
di Peter Schiesser
Di solito, un divorzio viene pronunciato dopo che le parti si sono accordate su come lasciarsi, su quanto e che cosa spartire. Con Brexit è l’opposto: gli accordi che legano la Gran Bretagna all’Unione Europea restano in vigore fino a quando non ci sarà stato il tempo di scioglierli…