Repubblicani ostaggio di un partito trumpiano
di Peter Schiesser
Mentre Joe Biden inaugura la sua presidenza a spron battuto (vedi Rampini a pagina 19), all’opposizione i repubblicani, ancora rintronati dalla recenti sconfitte e la tumultuosa fine della presidenza Trump, faticano a a ritrovarsi; a definire un profilo che comprenda le due anime,…
«Quando arrivi in cima ricordati di rimandare giù l’ascensore»
di Natascha Fioretti
Come si dice? La prima impressione è quella che conta. Vale certamente nel caso di questo libro che mi ha subito conquistata e voglio condividere con voi perché in questi tempi complessi capire certe dinamiche diventa sempre più arduo se non abbiamo con noi una cassetta degli attrezzi…
L’amico americano
di Orazio Martinetti
Le relazioni con gli Stati Uniti? Buone, anzi ottime. Con i presidenti americani non ci sono mai stati screzi, giurano i diplomatici e i rappresentanti delle Camere di commercio, soprattutto nel settore degli interscambi economici. Davvero? E la questione degli averi ebraici rimasti…
Navighiamo sulle onde dei sogni
di Lina Bertola
«Smettila di sognare ad occhi aperti, bisogna sempre guardare in faccia la realtà!» Questo monito svolazza spesso e volentieri tra di noi. Apparentemente intriso di benevola saggezza, vuole metterci in guardia di fronte al rischio di intrecciare realtà e immaginazione, due mondi…
Adolescenti e pornografia
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,ti chiedo di aiutarmi a risolvere un problema che non so da che parte prendere.Vivo sola con mio figlio Ludovico perché il padre, 14 anni fa, quando ha saputo che ero incinta, mi ha detto che gli dispiaceva ma non si sentiva pronto ad assumere gli impegni di genitore. Poco…
Un mercato del lavoro «hors sol»
di Angelo Rossi
Da una trentina d’anni l’agricoltura hors sol è conosciuta come quella produzione agricola che può fare a meno del terreno. Una contraddizione in termini, insomma. Tenendo conto dell’evoluzione degli ultimi anni ci è sembrato che questa definizione potesse essere applicata anche al…
I cibi senza lattosio
di Laura Botticelli
Sento spesso vantare le qualità dei «senza lattosio» come «prodotti leggeri», ma siccome spesso il «leggero» è stato associato al «non grasso», cioè al «dietetico», temo che la sovrapposizione dei termini porti molti a credere che «senza lattosio» equivalga a «dietetico», o meglio a…
Pulce con stomaco d’elefante
di Ovidio Biffi
Se non a Natale, perlomeno a inizio anno sarete incappati anche voi in qualche ammiccante video pubblicitario del nuovo iPhone, lo smartphone presentato in quattro modelli a inizio ottobre dalla Apple di Cupertino in California. O magari avrete letto una delle tante promozioni…