Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Recentemente sono stati resi noti i dati per il 2020 dell’Indagine sui redditi e le condizioni di vita. Si tratta di un ampio ventaglio di informazioni su come evolve il reddito delle famiglie ticinesi. Al contrario dei dati sul prodotto interno lordo pro-capite, che, purtroppo,…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Non comparendo quasi più nella scatola televisiva, sono entrato in una sorta di paesaggio nebbioso, dai contorni indefiniti, che andrà avanti chissà per quanto tempo. Sto vivendo la stagione di uno che lentamente evapora. Non sono tanto i giovani a preoccuparmi, loro per fortuna hanno…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Nomen omen: proprio l’autore di Delitto e castigo, capolavoro della letteratura mondiale, rappresenta, come icona simbolica, l’alto livello della cultura russa, di ieri e di oggi e nei più svariati ambiti. Nulla da contestare, figurarsi. Ciò che, invece, sconcerta è l’uso che se ne…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Il 20 marzo, assieme alla notizia che quest’anno la primavera iniziava prima, su web e media si poteva trovare la dichiarazione di un diplomatico greco che rientrava in patria dopo essere rimasto intrappolato a Mariupol, da settimane assediata e bombardata dall’esercito russo. Manolis…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

Una persona vive 70, 80, 90 anni, su per giù, lo sappiamo fin dall’inizio che non siamo eterni. Anzi, uno viene al mondo senza essere consultato, se preferiva restare nel vuoto o venire al mondo. Nel vuoto non si deve star male, niente angosce né orari, nessuno ti scoccia, e…

Editoriale


di Peter Schiesser

Non è facile reggere la follia della guerra. Le immagini e le testimonianze di distruzione, morte, dolore sono un incubo che spinge a voltare lo sguardo e coltivare l’ingenua speranza che presto torni la pace. E difficile è pure capire che cosa passa nella mente di colui che questa…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Se qualcuno non ha letto La Russia di Putin di Anna Politkovskaja quando uscì da Adelphi nel 2005, può leggerlo adesso più comodamente ripubblicato in edizione tascabile. Il 7 ottobre 2006 la giornalista del giornale moscovita «Novaja Gazeta» fu uccisa con quattro colpi di pistola,…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Alle prime luci dell’alba del 5 marzo 1821, nelle acque della Boca del Inferno, uno stretto passaggio a Nord della Bahia de Jobos, a Nord di Porto Rico, la vedetta del brigantino pirata Anne lancia l’allarme: vela in vista! Il comandante Roberto Cofresi sale in coperta. Forte di…