La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno. Leggo sempre con interesse, e oggi prendo coraggio: l’altro giorno, discutendo con amici, è saltata fuori questa cosa dell’alcol verso i grassi. In pratica la teoria che le chiedo se sia valida o no, secondo la discussione, è la seguente: possibile che l’alcol ingerito da…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Prima bocciatura per una mozione presentata dalla sinistra la scorsa primavera a Bellinzona città (azione sostanzialmente simile a quella avviata anche a Lugano) per perorare l’avvio del bilancio partecipativo, uno «strumento di democrazia diretta attraverso il quale una quota…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

«The medium is the message» – il mezzo di comunicazione è il messaggio. Così, letteralmente, quel guru della sociologia che fu Marshall McLuhan intitolava il primo capitolo del fondamentale Understanding Media: the Extensions of Man del 1964. Il bestseller inaugurava la stagione di…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

Uno guarda la televisione e dopo un po’ desidera spararsi. Un tempo c’era il focolare, coi nonni, i figli piccoli, ci si raccontava qualcosa; se uno era solo, seduto accanto al fuoco, pensava; era bellissima anche la malinconia. Oggi c’è il termosifone o il riscaldamento a pavimento.…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia, ho sempre letto con piacere la sua rubrica e ora, in un momento importante della mia vita, comunico la mia decisione innanzitutto a lei, alla «Stanza del dialogo»: sto per lasciare mio marito. Non creda sia una scelta facile e improvvisata, una reazione di rabbia, la…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Vivere in una famiglia di accaniti lettori di libri gialli presenta molti vantaggi. Il signor Giovanni se ne rende conto e se ne compiace. La passione per il genere giallo si riverbera anche sulle notizie di cronaca nera, lette avidamente e commentate a tavola. Non c’è pericolo che…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Prudenza sulla salute dei bimbi. È l’invito che ci arriva da Matteo Salvini. Il quale, prima dell’apertura delle scuole, ha dichiarato: «Il nostro obiettivo è che tutti i bimbi e tutti gli insegnanti entrino in classe». In giugno, alludendo ai vaccini, ha diffidato dal «mandare al…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

La Francia ha firmato di recente un grosso accordo militare con la Grecia del valore di 2-3 miliardi di euro che include l’acquisto da parte di Atene di almeno tre navi da guerra. «È un segnale di fiducia nella qualità della produzione francese», ha detto Emmanuel Macron annunciando…