Un volano per Emmanuel Macron
di Paola Peduzzi
È iniziato il primo gennaio il semestre di presidenza del Consiglio europeo della Francia e l’immagine della tour Eiffel tutta blu Europa con le stelle dorate ha fatto il giro del Continente, con quella sua potenza simbolica che piace molto a Emmanuel Macron. Questi sei mesi…
Il futuro? Mah!
di Ermanno Cavazzoni
Il futuro: lo potessimo indovinare! Non so immaginare un metodo minimamente sicuro. Eppure ci hanno sempre provato. Nell’antichità si traevano auspici dal volo degli uccelli, dalle viscere degli animali, dai sogni, da vecchie signore specializzate nel predire, le cui parole però…
Quella fiducia innata nel domani
di Peter Schiesser
Come giornalisti, siamo propensi a pensare ai passaggi di tempo, come da un anno all’altro, guardando ai tanti mondi che ci circondano. Raramente ci concediamo uno sguardo a mondi più intimi. Eppure, chi segue le vicende di Luigi di tanto in tanto su queste stesse colonne, dell’amico…
2021, l’anno della disillusione
di Peter Schiesser
Tremano un po’ le gambe all’idea di tentare un bilancio di questo anno, che ci auguravamo potesse farci dimenticare il 2020 e archiviare la pandemia. Al picco della quinta ondata, con il timore che la variante Omicron innesti direttamente la sesta, dobbiamo riconoscere che le speranze…
Le nuove povertà/26
di Lidia Ravera
Mentre si affacciava nel buio di quel corridoio troppo lungo, Betta provò a sentirsi magnanima, come facilmente si sentiva quando si sporgeva verso vite molto più corte della sua o molto più lunghe.Non ci riuscì, non con la leggerezza che avrebbe voluto. Pensò che non aveva senso…
Un tiramisù per l’imprenditoria ticinese
di Angelo Rossi
Nei pressi della stazione della cittadina della Bassa zurighese dove abito c’è un edificio, costruito una decina di anni fa, quando l’economia del Canton Zurigo stava scrollandosi di dosso le conseguenze negative della crisi finanziaria. Il promotore di quella costruzione, che allora…
L’ingenua e fresca energia dell’idealismo
di Giancarlo Dionisio
L’indomani della qualifica della nostra Nazionale di calcio alla Coppa del Mondo del 2022, la Gioventù Socialista Svizzera ha esortato la Federazione a boicottare la manifestazione. «La Svizzera non deve camminare sui cadaveri», questo è l’auspicio della GISO. Di quali cadaveri si…
Un dono personalizzato ma non troppo
di Lina Bertola
In sintonia con il clima di questi giorni, desidero anch’io suggerire un regalo personalizzato. Non si tratta di una concessione al volto più consumistico del Natale, quanto piuttosto del desiderio di riempire alcune lussuose confezioni con regali veri, alcuni packaging modaioli,…