Mangia come vuoi: libertà condizionata
di Luciana Caglio
Mai come oggi, l’atto di mangiare è stato così facile e sollecitante. Tanto da provocare, alle nostre latitudini ovviamente, quell’imbarazzo della scelta che ci blocca, quando si entra nei reparti alimentari dei supermercati. Traboccano di prodotti d’ogni tipo e provenienza, proposti…
La politica europea esce dalle nebbie
di Peter Schiesser
Con un attacco frontale alla libera circolazione delle persone, l’iniziativa lanciata dall’UDC e dall’Azione per una Svizzera neutrale e indipendente infine fa chiarezza: dovremo dire sì o no agli accordi bilaterali conclusi con l’Unione europea. Da questo deriverà un sì o un no alla…
Levi, molto ancora da dire
di Paolo Di Stefano
Sessant’anni fa, nel giugno 1958 la casa editrice Einaudi pubblicò Se questo è un uomo, il libro di Primo Levi che oggi consideriamo un classico della Shoah. Anzi, il classico della Shoah, in cui Levi racconta la sua deportazione nel campo di sterminio di Auschwitz. Sono passati…
L’ultima testa di Arturo Martini a Pallanza
di Oliver Scharpf
L’altro giorno, cercando notizie su una storica pasticceria perduta, scopro che a Pallanza ci sono diverse sculture di Arturo Martini (1889-1947). A vent’anni avevo divorato i suoi Colloqui sulla scultura (1997) – riedizione riveduta fresca di stampa a cura di Nico Stringa dei Colloqu…
Viaggiamo con il gruppetto di coda
di Angelo Rossi
Il 2018 si apre con prospettive abbastanza rosee per l’economia svizzera. Le previsioni riviste di dicembre 2017 ci dicono che la crescita del prodotto interno lordo dovrebbe raggiungere, quest’anno, il 2%, che la disoccupazione si stabilizzerà appena sopra al 3%, e che l’inflazione…
Ad essere <i>blue</i> si impara
di Maria Bettetini
Con lo sguardo rassegnato, insieme ad altri compagni di sventura, attendo di poter espletare le pratiche necessarie per un esame medico di routine. Si sente nell’aria la stessa allegria che doveva esserci sulla riva dell’Acheronte, quando Dante vide le anime dei dannati aspettare il…
Wolff, il Trump dei giornalisti
di Paola Peduzzi
Michael Wolff è l’uomo del momento, il suo libro Fire and Fury è bestseller negli Stati Uniti, il pdf piratato del libro circola come una catena di Sant’Antonio e un autore canadese, Randall Hansen, vive di rendita: otto anni fa ha scritto un libro storico che ha la fortuna di…
Meditare con uno smartphone
di Natascha Fioretti
La settimana scorsa con la giornalista Andrea Köhler, proprio sulle pagine di «Azione», si parlava della consapevolezza che stiamo acquisendo rispetto agli effetti negativi del nostro tormentoso rapporto con le tecnologie e di come sempre di più troviamo modi per ritagliarci degli…