L'Altropologo


di Cesare Poppi

Potrà sembrare strano ma anche a Nord delle Alpi esistono i terremoti. Se la parte meridionale del continente europeo soffre delle conseguenze dovute alla faglia che sta allontando la Sicilia dal resto dell’Europa con lo spettacolare contorno degli unici vulcani attivi nel Continente…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Lunga notte quella del primo lunedì di ottobre. Già la serata era iniziata storta, con il televisore a confermarsi sempre più elettrodomestico simile al microonde, utile solo per cibi precotti o congelati. Non riuscendo a dormire, ho finito per diventare cane da caccia e mettermi…

Editoriale


di Peter Schiesser

Sarà davvero il secolo cinese, il Ventunesimo, gli Stati Uniti la superpotenza in declino e la Cina quella in ascesa? Oppure le due grandi potenze coesisteranno, con le proprie sfere di influenza, in certi campi avversarie e in altre collaborative? La strana guerra fredda…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

«Vieni amore, non farmi aspettare!». L’invocazione mi arriva nitida da una signora che ho appena incrociato camminando sul marciapiede buio e deserto di un corso di Torino, in un tratto di soli palazzi d’abitazione. Non ho visto com’è la titolare della voce che mi chiamava «amore»…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia, ti leggo da sempre e ti considero un’amica per cui ti scrivo quello che non confiderei a nessuno.Sette anni fa la piccola Francesca, nata in India, che avevamo adottato nel 1975, ci ha annunciato, dopo un anno di matrimonio, di essere in attesa di due gemelli. È stata una…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Tutti conoscono la storia del pastorello che gridava sempre al lupo, al lupo, per divertirsi a vedere le reazioni di spavento dei suoi vicini. Finché il giorno in cui il lupo venne davvero nessuno reagì all’avvertimento. Il pastorello aveva perso la sua credibilità. Oggi, una parte…

A video spento


di Aldo Grasso

Qual è la spinta psicologica profonda che porta una persona a negare le realtà evidenti dell’epidemia di COVID-19? È un classico meccanismo di difesa legato alla paura, che la psicoanalisi – la disciplina che l’ha studiato più di ogni altra – definisce «diniego psicologico». Indicate…

Mode e modi


di Luciana Caglio

A scanso di equivoci, non si sta parlando delle scarpe indossate da Roger Federer sul campo, degne quindi di figurare, come cimelio storico, nelle teche del Tennis Museum di Wimbledon. Nuovo oggetto di desiderio e addirittura di culto, un paio di comuni «sneakers». Comuni, si fa per…