Terre rare


di Alessandro Zanoli

Colpiscono e fanno riflettere le proteste di Greta Gysin per l’accanimento con cui i suoi detrattori l’aggrediscono sui canali social. Siamo sicuri che non sia l’unica a essere oggetto di un simile trattamento: nel mondo senza controllo (o, piuttosto, che viene teoricamente dichiarato…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

Mi scuso in anticipo, forse questa è una mia mania, ma mi fanno pena gli oggetti trattati male, ad esempio una vite stretta troppo. C’è gente che prende la chiave inglese e se ha una vite a portata di mano, la vite di un letto di ferro, la vite di un gancio nel muro, la vite dello…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«Per generazioni ci hanno insegnato a odiare i mostri. Io non credo che i mostri abbiano mai minacciato le rive. Era solo una storia raccontata da loro (il dito indica il re e la regina, ndr). Così i mostri hanno reagito». Chi pronuncia queste frasi è una bambina, Maisie Brumble,…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

A fine luglio sono andato a Trieste (ne ho scritto anche in questa rubrica). Ho apprezzato la città e i suoi dintorni, tacendo solo un dettaglio: il caldo infernale. Per cominciare ho rischiato di dover cancellare il viaggio quando gli incendi di ampie distese del Carso hanno riempito…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Mi sorprendono i fiori che abbiamo in sala: sono bellissimi. Subito dopo li indico a mia moglie dicendole: «I fiori che hai comperato, forse per la luce che entra in sala, mi hanno colpito». Lei mi guarda e annuisce, aggiungendo: «E pensare che mi rincresceva che non ci fossero rose».…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Liz Truss è la nuova premier britannica. È arrivata in ritardo a Downing Street – dove c’è la residenza e l’ufficio del capo del Governo del Regno Unito – perché imbottigliata nel traffico e sotto la pioggia: essenza inglese purissima. Quarantasette anni, due figlie adolescenti e…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Far convivere sulle strade del Ticino camion, auto, biciclette, monopattini, pedoni e cani è un’impresa titanica. Per molti tratti le nostre strade sono un budello concepito decenni fa quando il traffico automobilistico era ridotto. Lo scorso 31 luglio nell’ambito della corsa…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

L’Ufficio federale di statistica ha pubblicato di recente i dati concernenti l’evoluzione demografica del 2021. Per il Ticino si tratta di dati interessanti per due ragioni. La prima, che il nostro Cantone ha in comune con tutti gli altri Cantoni elvetici, è che, dopo due anni di…