Parlare di Olimpiadi senza parlare di sport
di Carlo Silini
Si può parlare delle Olimpiadi di Parigi senza parlare di sport (lo fa anche Cesare Poppi a pag. 9). È un modo indiretto ma molto efficace per capire meglio il mondo in cui viviamo. Perché oggi ogni evento internazionale di massa, dai Mondiali agli Europei di calcio alle Olimpiadi,…
Allergia alle proteine del latte: come recuperare i nutrienti?
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, le scrivo anche io per mia figlia di tre anni, stava spesso male e dopo vari esami abbiamo scoperto che è allergica alle proteine del latte. Come mi devo comportare? Può avere delle carenze se non assume latticini? Posso darle latte di capra o mozzarella di bufala?…
Crescere un figlio non è un compito individuale
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Silvia, viviamo in un mondo in cui, finalmente, si parla tanto di maternità nel suo complesso, non solo della sua bellezza e della grande fortuna (mai scontata), ma anche delle difficoltà connesse, dalla solitudine alla frustrazione che spesso si prova nelle diverse fasi (il…
Ultima cena a Parigi
di Cesare Poppi
Il menù servito su un piatto d’argento è talmente ghiotto da tentare anche l’Altropologo, che com’è noto preferisce tenersi al largo dai bassifondi del contemporaneo, ad avventurarsi, scandaglio alla mano, su per la Senna, sempre controcorrente, per un assaggio à la carte della…
I due «scudi» di Ursula von der Leyen
di Paola Peduzzi
Ursula von der Leyen è stata confermata alla presidenza della Commissione europea con più voti parlamentari della sua prima volta grazie in particolare al sostegno dei Verdi: di fronte alla minaccia dell’estrema destra – che controlla circa 200 seggi nell’Assemblea di Strasburgo –…
Andiamo piano ma piuttosto lontano
di Angelo Rossi
La Seco ha distribuito, qualche settimana fa, il suo rapporto congiunturale trimestrale che contiene i primi dati sull’evoluzione dell’economia svizzera durante il 2024. Riguardano il suo andamento nel primo trimestre, da gennaio a marzo. Il tasso di crescita del Prodotto interno…
Quel fatidico primo agosto e il sud della Svizzera
di Ovidio Biffi
Sbrigate le pratiche, la buralista postale mi chiede se al conto delle cedole mensili voglio aggiungere anche uno scudo per il nuovo distintivo del primo agosto. Stavo dicendo di no, ma guardando l’offerta esposta ho trovato originale, simpatica anche, la proposta di Pro Patria per il…
Overtourism e turisti desiderati
di Claudio Visentin
Il turismo può sembrare schizofrenico se visto attraverso la lente dei media. Per cominciare in Europa la stagione sta andando benissimo, con un aumento degli arrivi internazionali intorno al 10% (il doppio per i turisti provenienti dagli Stati Uniti). I grandi eventi sportivi – UEFA…