La gestione delle finanze continua a migliorare
di Angelo Rossi
Sono appena stati pubblicati i dati concernenti il pre-consuntivo del Cantone Ticino per il 2019. La buona notizia è che anche quest’anno il Cantone realizzerà un avanzo. Alla fine di aprile si prevedeva che il conto finanziario chiudesse, a fine anno, con un avanzo di 73,3 milioni di…
Pubblicità di regime
di Bruno Gambarotta
Sono stato vittima di Carosello. Ci pensavo leggendo il libro di Vito Molinari Carosello … e poi tutti a nanna, uno studio su questa impresa unica nel suo genere durata dal 1957 al 1977. Carosello è stato un prodotto tipico dell’Italia democristiana, incline al compromesso, in nome di…
SPAM
di Cesare Poppi
Tornato da pochi giorni d’Oltremanica dopo l’annuale risciacquatura dei panni in Tamigi, il vostro Altropologo di riferimento si affretta a ragguagliare i suoi Lettori preferiti su alcune importanti materie.Premesso di aver trovato un Paese stremato da ormai tre anni dove altro non si…
Radici fra Linn e Massagno
di Ovidio Biffi
Non che sia un patito della nostalgia, ma da sempre mi affascinano i servizi fotografici che consentono, con un salto di decenni o addirittura di un secolo, di rivedere paesaggi, piazze o angoli di strade di un tempo. Ho già avuto modo di confessare questa mia patologia su «Azione».…
Un amore inatteso
di Silvia Vegetti Finzi
Cara dottoressa, ho quarantasette anni e da cinque, dopo la morte di mio padre, dirigo una officina meccanica con un certo successo. Come comprenderà, non è stato facile assumere questo incarico e mi sono impegnata sino allo spasmo, col risultato inevitabile di trascurare la vita…
Riflessioni sul mercato del lavoro del futuro
di Angelo Rossi
Un tempo, neanche troppo lontano, il Consiglio di Stato ticinese affidava le sue riflessioni sul futuro a medio e a lungo termine al «rapporto sugli indirizzi», documento quasi programmatico che ispirava la sua politica durante la legislatura. Oggi, nonostante continui ad essere…
Svizzera-Ue: momento cruciale
di Peter Schiesser
Adesso il tempo sta davvero scadendo. Se si intende salvare l’accordo istituzionale con l’Unione europea, concluso in dicembre dal segretario di Stato Roberto Balzaretti, questa settimana deve avvenire una svolta. In caso contrario, dal 30 giugno Bruxelles non riconoscerà più…
Di sana e robusta Costituzione
di Orazio Martinetti
Nelle ore che la scuola dedica all’educazione civica, lo studio della Costituzione occupa una posizione centrale. Questo perché nella carta fondamentale sono ancorati i princìpi che stanno alla base dell’ordinamento statale: la forma e i poteri dello Stato, le competenze delle…