Il presente come storia


di Orazio Martinetti

La terminologia medica ha colonizzato il linguaggio giornalistico, e non soltanto in Italia, paese in perenne campagna elettorale. A soffrirne è il «cuore» della politica, che non funziona come dovrebbe. Di qui continue «fibrillazioni», «tachicardie», «aritmie», e poi le inevitabili…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Come ogni inizio, anche il primo giorno di scuola ha una sua particolare valenza simbolica. Tra i vari significati rituali di questo giorno c’è anche una percezione del futuro come tempo della crescita, dello sbocciare, del fiorire. Questo giorno, sempre speciale, si offre come un…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Eravamo rimasti che cercavo un’auto d’occasione, visto che la mia vecchia Volvo non ce la faceva più. L’auto ora c’è, più piccola perché ormai, a parte la domenica in tv, di auto che sfrecciano a 200 all’ora non se ne vedono più. E poi bisogna risparmiare: anche noi anziani dobbiamo…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Il Kambù procede lentamente. Un dromedario a motore che caracolla a zigzag, zifzaf e zugzug fra una pozza e una buca, una capra che si ostina a non scansarsi e una moto in senso contrario che per scansare noi finisce nel fosso. Piove a secchiate e l’acqua degli scoli è rossa di terra…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Da Pensieri spettinati di Stanislaw Jerzy Lec: «Ci saranno sempre degli esquimesi pronti a dettare le norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura». Quanti «esquimesi» conoscete voi? Sono quelli che vogliono fare proseliti. Hanno scoperto quant’è bello e…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

La guerra di Putin in Ucraina ha messo in discussione molte convinzioni dell’establishment tedesco. Ancora oggi, a quasi sei mesi dall’invasione che ha cambiato tutto il mondo, e che ha cambiato tanto anche la Germania, la posizione di Berlino resta un enigma tutto europeo. C’è grande…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

Il compleanno lo posso capire: ogni volta che la terra, girando attorno al sole, ritorna nel punto in cui era quando sono nato, lo si può festeggiare con un certo grado di legittimità. Il tempo per ciascuno è incominciato lì. Se la terra fosse una carrozza, si è saliti su in quel…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Queste sono le ultime settimane dell’annuale battaglia per i posti di apprendista. I problemi sono sempre i medesimi. Mentre nell’insieme, a fine campagna, restano sempre posti di apprendista che non vengono occupati, vi sono aziende che vengono quasi prese d’assalto dai giovani…