Pop Cult


di Benedicta Froelich

Se si considera la storia del XX e XXI secolo, ci si rende conto di come, in un certo senso, nell’epoca della comunicazione di massa il termine «cultura popolare» sia sempre stato piuttosto controverso, nonché frainteso; in effetti, siamo abituati ad affibbiare a queste due parole una…

Quaderno a quadretti


di Lidia Ravera

Il piacere viene a noia prima di qualsiasi altra esperienza umana. E allora devi alzare la posta, si tratti di cocaina di sesso di cibo o di qualsiasi altra passione terrena o religiosa, compresa l’estasi mistica, se non sei in grado di sostituire, ad un certo punto, il piacere…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Sono parole di papa Francesco, pronunciate con grande intensità nello splendido film-documentario di Wim Wenders trasmesso dalla nostra televisione in occasione dei dieci anni del suo pontificato. Già nell’intervista che lo ha preceduto, il Santo Padre ha offerto il suo sguardo sul…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Rai Storia ha in preparazione una serata dedicata a Nanni Loy. È l’occasione per rievocare l’avventura di Viaggio in seconda classe sopra un vagone delle ferrovie italiane agganciato a treni che nel 1976, in quanto «accelerati», sostavano in tutte le stazioni del loro percorso. Una…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«Il Multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco», è la risposta che mi arriva quando chiedo il significato del termine che impazza nei video di TikTok con frasi del tipo: «Se esiste davvero un Multiverso spero che l’altra me non abbia mai dovuto affrontare il tuo…

Editoriale


di Carlo Silini

La notizia dell’incriminazione di Donald Trump ci è giunta poche ore prima che questo giornale entrasse nei rulli della rotativa per la stampa. È una tempesta mediatica, a partire dal nomignolo della pornostar che a quanto pare ha avuto la sua lucrosa avventuretta con l’ex presidente…

Xenia


di Melania Mazzucco

Seduti nei banchi dell’unica navata, i fedeli, speranzosi, fremono di curiosità. Da due anni la parrocchia è vacante, la messa celebrata solo il sabato sera. Fino a vent’anni prima, in paese c’erano quattro chiese, sempre aperte. Ora una sola, part-time, come la guardia medica.…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

«Computer, a che distanza si trova il prossimo pianeta abitabile?». «Computer traccia una rotta per Alpha Centauri, evitando il campo di asteroidi». «Computer, prepara un tè cardassiano, con molto zucchero». Nessuno, credo, si è mai posto quesiti etici e morali di fronte a queste…