Mendelsohn, per una critica fatta di gusto e competenza
di Aldo Grasso
Parliamo ancora di critica, partendo da una celebre serie americana, Mad Men (Matthew Weiner, AMC, 2007-2015, visibile ora su Netflix). L’opera si offre in un testo denso ed elegante, capace di evocare, più che mostrare, un mondo remoto, sprofondato nel passato ma, al contempo, in…
Rivoluzione teatrale al ristorante
di Bruno Gambarotta
Sono un pazzo per i miei colleghi. O, nella più benevola delle ipotesi, un visionario, un megalomane. E soltanto per un semplice annuncio: tempo fa ho deciso di mandare tutti i dipendenti del mio ristorante a scuola di recitazione. Oggi senza lo storytelling non vai da nessuna parte.…
Il conflitto interiore delle madri
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Silvia, è da anni che la seguo, e non ho mai avuto il coraggio o la voglia di scriverle ma il suo ultimo articolo «Le contraddizioni della maternità» ha svegliato qualcosa in me che desidero condividere con lei. Io, mamma di una bambina di 8 anni, avuta a 36 anni, dopo diversi…
Col cambio di stagione aumenta la fame
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, mi chiedevo se sia possibile che il cambio di stagione mi faccia venire più appetito, ultimamente ho sempre fame, continuo a spiluccare, non mi sento mai sazia, cosa che normalmente non mi capita. Ho paura di ingrassare, non ho problemi di peso ma ci tengo alla mia…
Uscita di sicurezza
di Cesare Poppi
Al momento di leggere queste righe il Vostro Altropologo di riferimento si troverà in qualche villaggio del Nord del Ghana – spero Nandom, nel Nordovest, verso il confine col Burkina Faso. Qui sarà ospite d’onore al funerale di una delle persone più straordinarie che sia dato…
Lavoro, la scelta di puntare su chi vive in Ticino
di Mattia Keller
Il mondo del commercio al dettaglio è spesso sulle prime pagine dei giornali. L’ultimo esempio è l’abbassamento della soglia doganale per l’esenzione dall’IVA svizzera, che dal 1° gennaio 2025 scenderà da 300 a 150 franchi. Nelle ultime settimane anche Migros è stata spesso al centro…
Riccioli d’oro, da fiaba a modello turistico
di Claudio Visentin
Conoscete la favola di Riccioli d’oro e i tre orsi? Riccioli d’oro un giorno si avventura nel bosco e trova la dimora dei tre orsi: Papà Orso, Mamma Orsa e Orsetto. In casa non c’è nessuno e la bambina comincia a curiosare in giro. Dapprima assaggia le tre ciotole di porridge. Quello…
Pérez e il Pallone d’oro: l’arroganza del potere
di Giancarlo Dionisio
Non sempre si può vincere. In amore, nella vita, nello sport. Nevvero, signor Florentino Pérez? Quello di cui parliamo può sembrare il banale capriccio di un uomo viziato e abituato a ottenere tutto ciò che desidera. In realtà, il gesto del presidente del Real Madrid, ha una portata…