Il Comune come nido e come progetto
di Orazio Martinetti
Eccoci al termine del ciclo elettorale 2023-2024 (Cantonali, Federali, Comunali). L’anno prossimo ci sarà una coda con la chiamata alle urne dei nove Comuni che in questo giro sono rimasti fermi, ma sostanzialmente tutte le pedine sono state collocate sulla scacchiera. Non ci sono…
Produttività totale: siamo i primi della classe
di Angelo Rossi
Quando si considerano le possibilità di sviluppo di un’economia, o di un insieme di economie, nel lungo termine, l’indicatore maggiormente affidabile è costituito dalla produttività del capitale e del lavoro, la cosiddetta produttività totale. Esso addiziona le produttività dei due…
Cambiare il mondo di notte, sui muri
di Carlo Silini
A farmi intuire il fascino vertiginoso e la portata filosofica delle scritte sui muri è stato, anni fa, un monaco di clausura in Svizzera francese che, nella prima parte della sua vita, aveva visitato, con intenti poetico-antropologici, i gabinetti pubblici di numerose città. Aveva…
Andiamo allegramente a «faticà»
di Carlo Silini
In napoletano «lavorare» si dice «faticà», cioè «fare fatica». Il termine veicola un concetto poco entusiasmante, assai lontano dall’idea che esercitare un mestiere ci colmi di gioia. E adombra l’atteggiamento tra l’ironico e il disilluso che caratterizza il rapporto tra i napoletani…
Quella volta che Kafka, D’Annunzio e Puccini s’incontrarono
di Bruno Gambarotta
«Nelle pause la comunità della nobiltà si muove lungo le tribune. Ci si saluta, ci s’inchina, ci si riconosce reciprocamente, si scambiano abbracci, si sale e si scende dalle gradinate delle tribune. (…) Gabriele D’Annunzio, piccolo, debole, danza, apparentemente timido, davanti al…
La gentilezza di madama della Casa
di Paolo Di Stefano
Se è vero che a fare notizia non è il cane che morde l’uomo ma l’uomo che morde il cane, che dire del profluvio di articoli sulla gentilezza di Jannik Sinner? Il tennista che regge l’ombrello alla raccattapalle e chiacchiera con lei (5+). Il tennista che si siede su una sedia a…
«Che Belva si sente?»
di Aldo Grasso
Belve, il programma ideato e condotto da Francesca Fagnani è tornato su Rai2 e questa volta in prima serata. La nuova stagione annunciata e lanciata con clamore a più riprese che ha visto sfilare Loredana Berté, Carla Bruni, Matteo Salvini, Francesca Cipriani, Alessandro Borghi e…
Cortisolo e prolattina: ormoni e sovrappeso
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, le scrivo perché durante un’analisi medica delle ghiandole del seno mi hanno detto che probabilmente ho la prolattina e il cortisolo alti. Lo si può capire veramente da un esame del genere? Io ho problemi di peso, sono alta 170 cm e peso 90 kg. So che il cortisolo…