Bilaterali III: la fuga in avanti di Beat Jans
di Angelo Rossi
Nel dicembre del 2023 il Consiglio federale ha presentato la sua bozza di mandato per la negoziazione dei Bilaterali III, il nuovo pacchetto di accordi della Svizzera con l’Europa. Le negoziazioni sono cominciate ufficialmente il 18 marzo di quest’anno. È ancora troppo presto per…
Congedo dai padri
di Paolo Di Stefano
Gianmarco Tamberi, detto Gimbo, recordman di salto in alto, per anni si era allenato con suo padre Marco. Poi lo ha licenziato e ha scelto un altro coach. Sulla simpatia estrosa di Tamberi (2) sono stati scritti, negli anni, articoli molto ispirati: io mi sono fatto l’idea che, pur…
La sbrisolona della terza età
di Bruno Gambarotta
Se per disgrazia dovessi morire, se proprio non potessi farne a meno, vorrei che l’evento si verificasse a Mantova, durante il Festival della Letteratura. Morire soffocato da un boccone di Sbrisolona e poi vedere l’effetto che fa. Subito si aprirebbe un bel dibattito fra gli…
Il mistero Simenon
di Aldo Grasso
«Ho sempre avuto voglia di scrivere romanzi, come d’altronde tanta altra gente. C’è, si può dire, quasi un terzo dei giovani che si dicono che un giorno scriveranno per lo meno un romanzo. Ma per me era quasi una ricerca di me stesso. Ovvero, ciò che chiamo la ricerca dell’uomo è la…
Parlare di Olimpiadi senza parlare di sport
di Carlo Silini
Si può parlare delle Olimpiadi di Parigi senza parlare di sport (lo fa anche Cesare Poppi a pag. 9). È un modo indiretto ma molto efficace per capire meglio il mondo in cui viviamo. Perché oggi ogni evento internazionale di massa, dai Mondiali agli Europei di calcio alle Olimpiadi,…
Allergia alle proteine del latte: come recuperare i nutrienti?
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, le scrivo anche io per mia figlia di tre anni, stava spesso male e dopo vari esami abbiamo scoperto che è allergica alle proteine del latte. Come mi devo comportare? Può avere delle carenze se non assume latticini? Posso darle latte di capra o mozzarella di bufala?…
Crescere un figlio non è un compito individuale
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Silvia, viviamo in un mondo in cui, finalmente, si parla tanto di maternità nel suo complesso, non solo della sua bellezza e della grande fortuna (mai scontata), ma anche delle difficoltà connesse, dalla solitudine alla frustrazione che spesso si prova nelle diverse fasi (il…
Ultima cena a Parigi
di Cesare Poppi
Il menù servito su un piatto d’argento è talmente ghiotto da tentare anche l’Altropologo, che com’è noto preferisce tenersi al largo dai bassifondi del contemporaneo, ad avventurarsi, scandaglio alla mano, su per la Senna, sempre controcorrente, per un assaggio à la carte della…