Villa Carlotta a Tremezzo
di Oliver Scharpf
Oggi un classico delle gite primaverili, tappa un tempo dei viaggiatori del Grand Tour tra i quali i soliti Stendhal e Flaubert citati fino alla nausea e ora meta forse un po’ tanto turistica, di certo non originalissima. Eppure bando ai pregiudizi e agli snobismi di un avventuriero…
I social ai tempi dei greci
di Maria Bettetini
E come fai a sopravvivere? È la domanda, spero anche ironica, di un amico alla notizia che non mi avrebbe trovato su Facebook. Da qui si deducono alcuni fatti incontrovertibili: la nostra età avanzata, la dipendenza degli anziani dai social, la difficoltà degli stessi a cambiare, a…
Quel nuovo che disorienta
di Luciana Caglio
In una sala, dedicata all’arte contemporanea, del museo di San Francisco, uno studente fa cadere, intenzionalmente, un paio di occhiali. Per poi osservare le reazioni dei visitatori, chiaramente imbarazzati di fronte a quel che poteva essere un semplice oggetto, da raccogliere e…
La lunga impunità di Assad
di Paola Peduzzi
Il conflitto in Siria è iniziato sette anni fa, nel 2011, anno di primavere arabe che, viste con gli occhi di oggi, sembrano lontane anni luce: piazze piene che chiedono la libertà, chi se le ricorda più? Da allora ci sono stati 465 mila morti, secondo i dati dell’Onu, un milione di…
Tweet, Twist e penne montate
di Paolo Di Stefano
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha mandato un tweet al presidente russo Vladimir Putin per avvertirlo: «Russia stai pronta perché i missili arrivano, belli nuovi e intelligenti». Affidare a un tweet un messaggio così drammatico è il segno di un infantilismo comunicativo…
Social non fa rima con privacy
di Peter Schiesser
È sincero, Mark Zuckerberg, quando davanti alle commissioni del Congresso si cosparge il capo di cenere, riconosce gli errori in prima persona, promette di ripararli ed evitarli in futuro, si dichiara favorevole ad una maggiore regolamentazione dell’uso dei dati personali degli utenti…
Il by-pass gastrico
di Laura Botticelli
Buongiorno signora Laura, il mio medico di famiglia mi ha proposto un intervento di by-pass gastrico perché sono obeso da anni. Mi ritengo sufficientemente informato su quello che sarà l’intervento, mentre sull’aspetto alimentare non ho in chiaro che tipo di alimentazione dovrò…
E se la rivincita del giornalismo fosse audio?
di Natascha Fioretti
Parlavamo la volta scorsa dell’importanza dell’ascolto e ci voglio ritornare ma da un’altra prospettiva, quella di un prossimo futuro in una qualsiasi cucina di chiunque di noi. Mentre siamo davanti ai fornelli in attesa che salga il caffè, i capelli ancora tutti stropicciati alla…