Trump e i suoi combattenti
di Paola Peduzzi
Nel tardo pomeriggio del 18 dicembre 2020 quattro sostenitori di teorie del complotto entrarono nello studio ovale, dove Donald Trump li aspettava. Era passato più di un mese da quando Joe Biden aveva vinto le elezioni ed erano passati quattro giorni da quando i Collegi elettorali…
Mocambo, la lotta per la libertà
di Cesare Poppi
Un certo senso comune, volonteroso e paternalista, ci ha abituato a pensare che la vicenda storica della schiavitù moderna abbia visto le sue vittime subire perlopiù in modo passivo violenze e soprusi impliciti alla loro condizione. Al di là dei singoli – tanto eroici quanto inutili…
Lebowitz, maîtresse-à-penser
di Aldo Grasso
Dopo la serie Pretend it’s a City, tutti a chiedersi: ma chi è Fran Lebowitz? Nata nel New Jersey, a Morristown, nel 1950, la Lebowitz è una delle più popolari autrici e umoriste americane, definita una moderna Dorothy Parker. «La verità è che di cose su Fran Lebowitz – ha scritto…
Il lago ghiacciato di Les Taillères
di Oliver Scharpf
Dal suono di un sasso, scelto con cura secondo la forma e il peso, lanciato con una certa angolatura e la forza giusta, alcuni, nel Giura neocastellano, capiscono se sul ghiaccio si può pattinare. Rito tramandato da una generazione all’altra, della cui tecnica ancestrale sono…
I ritardi dei vaccini e l’errore dell’Europa
di Aldo Cazzullo
La campagna vaccinale è un disastro. Lo si temeva, ma non si poteva immaginare cosa sarebbe davvero successo. In Italia era molto diffusa la paura che la tradizionale inefficienza burocratica inceppasse la macchina sanitaria. Questo a dire il vero non è accaduto, ma per il semplice…
Decessi che fanno discutere
di Angelo Rossi
In queste prime settimane dell’anno sono le statistiche dei decessi a offrire lo spunto per molti titoli e commenti da parte dei media. Il tema sembra essere in Svizzera particolarmente scabroso. L’Ufficio federale di statistica comunica la statistica dei decessi settimana per…
Repubblicani ostaggio di un partito trumpiano
di Peter Schiesser
Mentre Joe Biden inaugura la sua presidenza a spron battuto (vedi Rampini a pagina 19), all’opposizione i repubblicani, ancora rintronati dalla recenti sconfitte e la tumultuosa fine della presidenza Trump, faticano a a ritrovarsi; a definire un profilo che comprenda le due anime,…
«Quando arrivi in cima ricordati di rimandare giù l’ascensore»
di Natascha Fioretti
Come si dice? La prima impressione è quella che conta. Vale certamente nel caso di questo libro che mi ha subito conquistata e voglio condividere con voi perché in questi tempi complessi capire certe dinamiche diventa sempre più arduo se non abbiamo con noi una cassetta degli attrezzi…