La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile signora Laura, da tempo purtroppo soffro di dolori articolari, fatico a muovermi e dopo aver fatto molte analisi e controlli sembra che io abbia una degenerazione della cartilagine e delle ossa e i medici ora stanno cercando le cause e una diagnosi. Ho 72 anni, desidero ancora…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Kumasi è la seconda città del Ghana. Situata al centro del Paese è la sede dell’Asantehene, il Re di una vasta confederazione di stati e staterelli tradizionali che fu una spina nel fianco ai tempi della colonizzazione britannica. Oro, oro e oro: viene ancora estratto in abbondanza…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Parigi tira le somme dell’esperienza olimpica dello scorso anno e i bilanci sono francamente deludenti. Il balzo in avanti del turismo è rimasto un desiderio. Nel 2024 la capitale ha registrato «solo» 48,7 milioni di visitatori, e in particolare 7,1 milioni di soggiorni durante i…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Non bastava essere i più forti nello sci alpino. E neppure ci si è accontentati del nostro dominio pluridecennale nella mountain bike. Anche nell’hockey su ghiaccio, abbiamo compiuto importanti passi avanti. Siamo regolarmente fra le otto grandi forze del pianeta. Con licenza di…

A due passi


di Oliver Scharpf

Sconsolata, una bellissima e ombrosa Lucia Bosè con caschetto corvino e scialle cadente di volpe bianca nel buio della notte illuminata dai lampioni della città, si appoggia al portale in pietra del palazzo dove abita la protagonista da lei interpretata, Paola. È il finale di Cronaca…

Editoriale


di Carlo Silini

I politici sono vittime dei giudici ideologizzati? Considerando che molti sostenitori di questa dottrina non sono stinchi di santo, verrebbe da rispondere no. Sentire certi disinvolti capi-popolo che hanno palesemente gabbato la legge, definirsi vittime sacrificali della magistratura…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Nel giardino delle rose della Casa Bianca, annunciando i dazi americani a tutto il mondo, Donald Trump ha portato sul palco «i lavoratori» del settore metallurgico e automobilistico, quelli che, nel suo piano, avranno il massimo beneficio dal «Liberation day», il giorno in cui…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Sull’evoluzione delle economie europee dovrebbe aver influito, nel corso degli ultimi 50 anni, il fenomeno della mondializzazione. Non esiste una definizione condivisa del fenomeno. Ma al centro di molte delle definizioni in circolazione sta la perdita di importanza delle frontiere…