Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Pian piano la strada si restringe, diventa una viuzza e infine un sentiero accidentato che ad un certo punto s’interrompe. Sparisce nel bosco, come gli Holzwege di Heidegger. Il cammino del giornalismo ticinese (quello storico, legato alla stampa) è stato plurisecolare, accompagnando…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Vi prego di scusarmi, sono ancora emozionata e commossa. Vincere l’ambito riconoscimento di «Mamma dell’anno» è stato come tagliare il traguardo di una vita spesa nella dedizione totale ai figli, dopo la prematura scomparsa del mio povero marito. La Presidente del Club «Mamme…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

L’approdo del Gay Pride a Lugano ha suscitato, come è noto, entusiasmi e consensi, ma anche opposizioni e polemiche. Tuttavia, è indubbio che questo recente «orgoglio» declamato pubblicamente è uno dei segni più eloquenti del cambiamento di mentalità e del rovesciamento di princípi…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

«Sono nato in una cittadina in provincia di Foggia, figlio di un segretario comunale e di una maestra elementare, ho appena superato i cinquanta, per anni ho amministrato un’azienda enologica ma volevo cambiare pensando di meritare un posto più prestigioso, una qualifica migliore e…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Da quando ad aprile, in occasione degli Eventi Letterari al Monte Verità, ho avuto la possibilità di ascoltare il messaggio del naturalista tedesco Hans Joachim Schellnhuber sul cambiamento climatico e il riscaldamento globale, devo dire qualche ansia in più mi è venuta. Secondo…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Dimentichiamoci i costumi di bagno, i tacchi alti, i vestiti da sera: ora quel che conta è essere belli dentro, anche se vuoi vincere Miss America, il concorso riservato alle belle fuori. Gretchen Carlson, un’ex Miss America ora conduttrice di un programma su Fox News e presidente del…

Editoriale


di Peter Schiesser

Dopo il Ventennio mussoliniano, l’abbondante quarantennio democristiano, il ventennio berlusconiano, con Giuseppe di Maio, Matteo Salvini e Giuseppe Conte l’Italia vara il primo auto-dichiarato governo populista. Gli elettori non si erano in realtà espressi per una simile coalizione,…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Quasi tre mesi fa, all’inizio di febbraio, scrivevamo in questa rubrica che per poter pronunciarsi sulla fiducia che gli imprenditori ticinesi ponevano nel futuro si sarebbero dovuti attendere i primi dati trimestrali della statistica dei frontalieri. «Se il contingente dovesse…