Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

«L’Italia non è più lo zerbino dell’Europa»: la parola italiana «zerbino» deriva dall’arabo «zirby» (tappeto d’ingresso per pulirsi le scarpe). E Zerbino è un personaggio inventato da Ludovico Ariosto: il principe ereditario di Scozia innamorato della saracena Isabella al punto da…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Una trentina di anni fa fui invitato da due colleghi della rifondata università di Treviri (quella che esisteva dal Medioevo era stata chiusa, a suo tempo, da Napoleone) per un breve ciclo di lezioni e seminari. Uno dei colleghi fu tanto gentile da ospitarmi nel suo appartamento che…

A due passi


di Oliver Scharpf

A Flims Waldhaus, entrate nel bosco. Se seguite la via asfaltata di rosso terra rossa dei campi da tennis con a fianco i lampioni in ghisa modello lungomare, dovreste arrivare al lift che vi porta giù. Cascasse il mondo, ci vado a piedi. Un sentiero che scende a destra indica anche il…

Editoriale


di Peter Schiesser

«Mi sa che non dura», vien da dire pensando a Matteo Salvini e al governo italiano. In tre settimane il capo della Lega ha mostrato un approccio di rottura che dietro le quinte mette in imbarazzo anche i suoi compagni di viaggio governativi, i 5Stelle, si muove come se fosse lui il…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Prima lettera Cara professoressa, ho bisogno del suo parere perché mi trovo in una situazione familiare difficilissima. Separata da anni in modo molto conflittuale da mio marito, ho deciso di non obbligare più nostra figlia Fiorella, di nove anni, a incontrare il padre perché ogni…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

La mia radio è fissa su Radio Swiss Pop. Altri canali? Solo allo scoccare delle ore e sino alla fine dei notiziari, quasi sempre per pochi minuti di lettura delle informazioni. Non l’ho mai scritto, ma sono grato alla Ssr per aver creato questa arteria secondaria che consente di…

Mode e modi


di Luciana Caglio

«Solo le pietre non si muovono», replicava Indro Montanelli all’accusa d’incoerenza e opportunismo. Lui, infatti, molto si era mosso lungo un itinerario professionale e personale, a zig zag fra testate giornalistiche e ideologie, e lo confessava. Confermando, così, un aspetto…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Sono convinto che questo governo difficilmente durerà a lungo. Ho sentito un autorevole esponente della maggioranza dire: «Il problema non è quel che costa la flat tax, ma quel che rientra. Mettiamo anche che costi 50 miliardi; saranno 50 miliardi in mano ai cittadini, che in qualche…