In&Outlet


di Aldo Cazzullo

In pochi giorni nella politica italiana è cambiata quasi ogni cosa. Il mito dell’invincibilità di Matteo Salvini è crollato. Quello che si è autodefinito il Capitano ha sbagliato tutto, tempi e modi, a conferma che non padroneggia tecnica e tattica parlamentare; in Parlamento del…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Il pedone deve farsene una ragione. Ormai di quella striscia di strada, sopraelevata, al riparo dal traffico, ha perso l’esclusiva. Si ritrova così a condividere, con altri inattesi utenti, uno spazio che, per definizione, gli spetta. Oltretutto, spesso è risicato. Come avviene a…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il titolo di questo articolo è stato permutato da un saggio che Paul Krugman, premio Nobel dell’economia, ha scritto qualche anno fa per dimostrare che, addirittura a livello mondiale, era arrivato il momento di smetterla di parlare di crisi. Krugman avrà mille ragioni per affermare…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Campagna elettorale italiana 2018. La Lega di Matteo Salvini non finisce di sparare a zero contro i Cinque Stelle e i Cinque Stelle di Luigi Di Maio non finiscono di sparare a zero contro la Lega. Di Maio: «Nessuna intenzione di stare con chi diceva: Vesuvio, lavali con il fuoco… La…

Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Medici belli, medici così così, medici cattivi (valga per tutti il cinico dottor House), amori tra dottoresse e dottori, senza trascurare infermieri e pazienti. Quando non sono medici, sono forze dell’ordine che senza alcun turbamento assistono ad autopsie (compiute di solito da linde…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile dottoressa,le scriviamo perché ci sembra che lei capisca i ragazzi più di noi.Siamo genitori a dir poco confusi e speriamo che lei ci possa aiutare a comprendere il cambiamento avvenuto in nostro figlio Eugenio, un quindicenne bravo e tranquillo che improvvisamente ci sembra…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Nel 1994 il Centro Didattico Cantonale pubblicò uno studio sul rapporto dei bambini ticinesi con la televisione: il campione analizzato comprendeva 800 allievi delle scuole elementari e 200 del prescolastico, e i dati raccolti indicavano che, in media, la permanenza davanti al video…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Siete in vacanza? Avete tappezzato la vostra pagina Fb di foto con posti incantevoli e cene prelibate su spiagge coralline al chiaro di luna? Le pagine Fb dei vostri amici sono egualmente felici? Non vi sono dubbi, credo, che il luogo d’elezione delle ostentazioni e delle illusioni…