Mode e modi


di Luciana Caglio

Non deve sorprendere la parola morale, abbinata all’elenco dei 300 multimilionari e miliardari residenti in Svizzera, che compare a fine novembre, nell’edizione di «Bilanz» dall’allusiva copertina dorata. Ogni volta, infatti, la pubblicazione riapre il discorso della questione,…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Un amico giornalista mi domanda: «In questo periodo cosa ti manca di più? Rispondo senza esitare: «Il salone del libro di Torino». Ho avuto la fortuna di seguire tutte le edizioni a partire dalla prima. Ho nostalgia non tanto dei dibattiti e delle presentazioni, quanto del piacere di…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,sono in attesa di due gemelli che nasceranno a primavera e qualche giorno fa ho incontrato una compagna di Liceo che mi ha presentato le sue deliziose gemelle in passeggino. Quando ho chiesto a una «come ti chiami?», lei mi ha risposto col nome dell’altra. La loro mamma si…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Viviamo in tempi grami, contrassegnati da una grande incertezza su quello che potrebbe succedere tra qualche settimana, Questo non ha impedito però all’Ufficio federale per lo sviluppo territoriale di rendere noto, alla fine di novembre, l’aggiornamento delle previsioni prodotte da…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Accadono cose strane in quest’anno folle. Un quarantottenne ha litigato con sua moglie, è uscito di casa senza portafogli né cellulare e per la rabbia non si è più fermato. Era partito da Como e, camminando e rimuginando e forse imprecando, ha percorso a piedi circa 450 chilometri…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Il settore dell’Antropologia che nell’ordinamento classico della disciplina era noto come Antropologia Giuridica – e il vostro Altropologo preferito è abbastanza antico per averla dovuta studiare – è oggi divenuta una sorta di Cenerentola. Complice la globalizzazione che si vuole un…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

San Nicolao mi ha portato tre doni. Dapprima musica, che irrompe in casa mentre sul video cercavo una gara di sci annullata. Pensando che lo scorso anno si sciava quando non c’era neve, mi sono spostato su La1 giusto in tempo per l’avvio di Paganini, trasmissione settimanale dedicata…

Editoriale


di Peter Schiesser

Strano anno. Sempre incerti su ciò che ci aspetta il giorno dopo, da mesi. Abbiamo fatto l’abitudine a mascherine disinfettanti distanze, abbiamo fatto l’abitudine al fatto che tutto questo non basta. Ci stiamo pure abituando ad avere decessi ogni giorno e tassi di mortalità fra i più…