Le nuove povertà/10
di Lidia Ravera
Da Remo, a piazza di Santa Maria Liberatrice, rise con sua figlia, come non accadeva da tempo. Ordinò mezza bottiglia di vino, la bevve fino all’ultimo goccio e concesse a sé stessa e a Sara un dessert da 12 euro, cremoso e sontuoso.Uno a testa, non uno solo con due cucchiaini.Tornaro…
Il cammino verso l’età adulta
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Professoressa,sono mamma di tre figli e nonna di cinque nipoti. Alcuni vivono lontani mentre Sofia, 14 anni, si può dire che l’ho cresciuta io. Da quando è alle superiori però viene a stare con me solo d’estate. Anche quest’anno abbiamo passato insieme due mesi. Problemi non…
Inizio di disgelo fra arabi e israeliani
di Peter Schiesser
È l’alba di un nuovo Medio Oriente, come annunciato dal presidente statunitense Trump? Forse. Di certo la decisione degli Emirati Arabi Uniti e del Bahrain di normalizzare le relazioni diplomatiche con Israele è un evento storico, come ha rimarcato il premier israeliano Netanyahu, la…
Cultura: identica e sovrana
di Cesare Poppi
Uno degli effetti collaterali di quello straordinario periodo di cambiamento culturale inaugurato dal cosiddetto Sessantotto fu il revival delle minoranze etno-linguistiche di tutta Europa. Il fenomeno rimase largamente... minoritario, ma investì inaspettato l’intero continente. Sami…
In rivolta con Camus
di Paolo Di Stefano
Ovunque echeggi nell’aria il nome di Albert Camus, si avverte immediatamente un irresistibile profumo di intelligenza e di verità. E per fortuna è capitato spesso in quest’anno disgraziato. È capitato perché l’epidemia e la condizione che ne è derivata hanno suggerito a molti di…
La rimonta di Trump
di Aldo Cazzullo
La notizia di questi giorni è la rimonta di Donald Trump. Joe Biden resta in vantaggio nei sondaggi; ma è un vantaggio meno netto di quello che aveva, nello stesso periodo del 2016, la povera Hillary Clinton. Che cosa può essere accaduto? Che cosa ha spinto verso l’alto un presidente…
Vivere controllati come in un aeroporto
di Natascha Fioretti
La scorsa volta ci siamo lasciati con la necessità di una teoria della natura umana capace di contrastare le teorie economiche liberiste, il culto delle macchine e l’antiumanesimo dilagante. Paul Mason, uno dei pensatori di riferimento della nuova sinistra radicale e autore del saggio…
Le ambizioni azzurre di Erdogan
di Peter Schiesser
Un conflitto latente da decenni ai confini dell’Europa torna ad infiammarsi. Grecia e Turchia si confrontano militarmente nel Mare Egeo e nel Mediterraneo orientale, la prima sostenuta dalla Francia. Un conflitto che è territoriale, ma anche economico (10 anni fa sono stati scoperti…