Lavoreremo tutti per la sanità e il sociale?
di Angelo Rossi
Ci sono cifre della statistica che non possono essere messe in dubbio. Per esempio quelle che illustrano l’evoluzione dell’occupazione per rami nel Cantone e le relative trasformazioni nella struttura dell’occupazione per rami. Come i lettori sanno, quella del Ticino è un’economia del…
Bullismo al femminile
di Silvia Vegetti Finzi
Cara professoressa Vegetti Finzi, mia figlia Eleonora, seconda liceo, è una ragazza molto bella e molto brava. Riesce bene in tutto quello che fa, sport compreso, senza sforzo e senza vanto. Perché allora, mi chiedo, è perseguitata da atti di bullismo da parte di compagne di classe…
Tutti infelici e in rete
di Aldo Cazzullo
Sono state elezioni crudeli. Renzi è stato punito al di là dei suoi demeriti. Resta il fatto che ormai nel suo stesso partito non lo vogliono più. Nella conferenza stampa in cui ha annunciato le dimissioni è parso un ex fuoriclasse, alla ricerca del tocco magico perduto. Si è…
Le votazioni viste da Facebook
di Alessandro Zanoli
Dalla frequentazione di Facebook si sarebbe potuto prevedere il risultato dell’intenso weekend di votazioni del 4 marzo scorso? Per chi lavora nei media è ormai evidente che bisogna abituarsi a considerare questo «bar virtuale» come un luogo significativo per tastare il polso alle…
<i>De profundis</i> Canale di Sicilia
di Cesare Poppi
Notte fra il 4 ed il 5 marzo 1998. Il peschereccio «Capitan Ciccio» della flotta di Mazara del Vallo, Sicilia Meridionale, effettua una «calata» delle reti di profondità a circa 500 metri in pieno Canale di Sicilia. Per il comandante Francesco Adragna ed il suo equipaggio sembrerebbe…
La carica degli elefanti
di Paola Peduzzi
Tutti ci stiamo interrogando su che cosa ne sarà del settore dell’informazione, ora che le notizie, vere o false, circolano senza che ci sia più l’intermediazione di un giornalista, di un esperto, di una testata, di chi insomma, con il suo mestiere, potrebbe selezionare e dare una…
Populismo, a ognuno il suo
di Luciana Caglio
Siamo reduci da settimane, vissute in un crescendo di ansiosa aspettativa, e per i ticinesi su due fronti. Come cittadini elvetici, direttamente coinvolti nella votazione «No Billag», e come spettatori, maliziosamente curiosi delle vicende elettorali italiane. In entrambi i casi,…
Palle di neve pensate
di Maria Bettetini
«Accatv e carot po pupazz». D’altra parte a chi viene voglia di insalatine miste con tanto freddo? Quindi le carote solo a questo possono servire, fare il naso ai pupazzi di neve. Al primo giorno di neve nella zona del Centro e del Sud Italia, ci siamo divertiti con le battute dei…