La pace è possibile con questi leader?
di Carlo Silini
Come finirà l’atroce guerra di Gaza? L’impressione è che il conflitto cominciato il 7 ottobre scorso possa anche – e finalmente – finire, grazie a un’intesa basata su un sofferto equilibrio tra il dare e l’avere dei contendenti. Si potrà forse intervenire efficacemente sugli effetti…
In gita a Parigi con la quarta età
di Bruno Gambarotta
Com’è andata la vostra gita a Parigi? Mi risponde Oreste, presidente del circolo La quarta età che ha organizzato il viaggio: «È stata un’esperienza fantastica, era la prima volta che andavamo a Parigi. Ti devo ringraziare per i tuoi preziosi consigli». Spero che ne abbiate fatto…
L’anonimato dilagante e le sue varie forme
di Aldo Grasso
Sono in molti a sostenere che l’anonimato, il nascondersi dietro uno pseudonimo, liberi il peggio di noi, minando le regole stesse del vivere sociale. L’anonimato affrancherebbe il lato oscuro che c’è in ciascuno di noi e rimuoverebbe le inibizioni sociali che regolano le nostre…
Una questione di accenti
di Paolo Di Stefano
Se un noto politico, uno dei leader attuali, durante un’intervista televisiva di dieci minuti, pronuncia quattro volte il verbo «dissuadere», significa che quel verbo gli piace particolarmente. Ma se quel verbo gli piace così tanto da continuare a utilizzarlo per indicare la necessità…
Si può fare satira senza offendere?
di Carlo Silini
Osservo su Google l’immagine iconica di Igor, l’aiutante del dottor Frankenstein, interpretato da Marty Feldman – attore a cui dedichiamo, a pag. 15, il primo di dieci approfondimenti sul mondo dei comici – e mi chiedo se oggi uno humor del genere sarebbe tollerato. Igor, nella scena…
Care vecchie e nostalgiche vacanze di un tempo
di Claudio Visentin
Le vacanze di una volta erano migliori? Una ricerca promossa da Crystal Ski Holidays, una società inglese di turismo invernale, sembrerebbe confermarlo. Di certo le risposte degli intervistati sono poesia pura. Al primo posto tra i ricordi c’è il permesso di rimanere alzati fino a…
Sci alpino: Marcel Hirscher «rischia» di far discutere
di Giancarlo Dionisio
Marcel Hirscher, asso austriaco dello sci, torna a vestire i panni del Grande Chef. Si scomoda dalla sua pensione dorata per movimentare la scena sciistica da tre anni ostaggio dello strapotere di Marco Odermatt. Così pare dalle dichiarazioni rilasciate in un recente comunicato…
La lotta contro il turismo di massa
di Angelo Rossi
Le cronache delle ultime settimane hanno dato molto rilievo alle manifestazioni di protesta contro il turismo di massa nelle isole Canarie, nonché all’introduzione di una tassa di 5 euro che avrebbe lo scopo di ridurre il numero dei visitatori giornalieri di Venezia. Nelle grandi…