Editoriale


di Peter Schiesser

La guerra più lunga e più inutile combattuta dagli Stati Uniti si è chiusa in modo ignobile e caotico, lasciando un paese a pezzi, impaurito, terreno fertile per una guerra civile e per forze islamiste radicali. Inutili sono stati gli 88 miliardi di dollari spesi in 20 anni per…

Quaderno a quadretti


di Lidia Ravera

«Mamma sta meglio?» , chiese Sara, con una vocetta artefatta. Davanti alla nonna, fin da quand’era piccola, le piaceva assumere maniere impeccabili.Tom masticò a lungo il boccone di vitello tonnato che Esther aveva cucinato in suo onore, per prendere tempo. Poi disse:«Sai com’è la…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Saranno in pochi – almeno da questa parte delle Alpi – a rimpiangere la fine di un agosto marcato da temperature record, incendi devastanti, il rincaro fino al 30% dei prodotti ortofrutticoli per via della siccità alternata a devastanti piogge monsoniche. Il tutto condito dalla bomba…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Come tanti comuni mortali, anch’io ho ricevuto da Serafe la richiesta di pagamento del canone radiotelevisivo. Senza rinnegare il mio sostegno a chi ne ha avversato l’obbligatorietà di «leuthardiana» memoria, oggi ritengo giusto passare alla cassa e scorretto protestare contro questa…

A video spento


di Aldo Grasso

Internet, la «rete» che prodigiosamente avvolge il mondo intero creando un’unica connessione, è il sogno realizzato del famoso «villaggio globale» di McLuhan? Quella del «villaggio globale» è una metafora adottata da McLuhan per indicare come, con l’evoluzione dei mezzi di…

A due passi


di Oliver Scharpf

Nel fitto di una foresta di conifere in Svevia, un mattino della mia infanzia, attraverso il vapore acqueo che sale, la luce penetra in fasci di luce obliqua. È l’effetto Tyndall. Un fenomeno di diffusione della luce studiato dal fisico irlandese John Tyndall (1820-1893) che passa…

Editoriale


di Peter Schiesser

Più si affinano i modelli, più diventano chiare l’ampiezza e le conseguenze dei cambiamenti climatici provocati dalle attività umane. Il sesto rapporto dell’Intergovernmental panel on climate change (il quinto risale al 2013) pubblicato il 9 agosto, frutto dell’elaborazione di dati e…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Nella ricerca empirica degli economisti pochi temi pongono così tante difficoltà di interpretazione come il mercato del lavoro. In primo luogo perché i dati che lo concernono fanno sempre difetto. In secondo luogo perché è un mercato che continua a mutare. È quindi sempre difficile…