Da king Roger a re Carlos
di Giancarlo Dionisio
In attesa che Carlos Alcaraz prosegua il suo travolgente e luminoso cammino, vorrei esprimere un giudizio strettamente personale sull’ultimo ventennio, quello baciato dalle magie della triade Roger Federer, Novak Djokovic e Rafael Nadal. Roger One ha vinto qualche briciola in meno…
L’ultimo saluto alla Regina
di Aldo Cazzullo
Sono stato a Londra per il funerale della regina. Non ero ovviamente ammesso a Westminster Abbey, così ho scelto di seguire la cerimonia davanti a un maxischermo. E mi sono reso conto che il vero rito non era il funerale, era la coda per assistere al funerale. Le immagini tv non hanno…
Quando a crescere sono i «bad jobs»
di Angelo Rossi
Stando alla statistica trimestrale nazionale, dal 2010 al 2020 l’effettivo delle persone occupate è salito in Ticino da 212’200 a 231’900 unità. Il tasso di aumento annuale dell’occupazione, in questo periodo di relativa stagnazione economica, è stato pari allo 0,85%. Eccezionale! Nel…
L’isoletta Schönenwirt
di Oliver Scharpf
L’ultima isola possibile sul lago di Zurigo l’avevo avvistata la prima volta, con estrema gioia, in treno verso Landquart anni fa. Rivista di sfuggita non mi ricordo più quando, sempre dal treno, l’ho acciuffata di nuovo con lo sguardo poco tempo fa, in viaggio per trovare l’isolina…
Uno smacco che non si può più nascondere
di Peter Schiesser
L’esercito ucraino non finisce di stupire. Dopo aver costretto i russi a rinunciare alla presa di Kiev e a ritirarsi, ora in un’operazione lampo ha ripreso il controllo di un territorio un po’ più grande del Ticino a est di Charkiv, costringendo a una fuga disordinata i soldati russi,…
La contessa scaduta
di Bruno Gambarotta
La fonte, mi chiedete. Non ve la do, la fonte. Come giornalista ho il diritto, dirò di più, il dovere di tenerla riservata. Sono andati via tutti. Siamo rimasti soli, tu e io. Amici da una vita. A me la puoi dire, sarò una tomba. Va bene, ma tientelo per te: non gliela do la fonte…
Anche la Barbie è diventata femminista
di Lina Bertola
Immagino che a molte bambine, di stagioni più o meno lontane, sia capitato almeno una volta di trovare sotto l’albero di Natale una splendida bambolina plastificata, coscia lunga, fisico perfetto, occhioni spalancati, abiti luccicanti e soprattutto lunghissimi capelli. Sto parlando…
Radu
di Melania Mazzucco
A novembre parte il cantiere della villa dell’attore. Il fabbro Vasile già lavora per l’architetto al cantiere di un palazzo governativo, e non può farcela, ma neanche rifiutare la proposta. Una commessa importante: due pergole, una ventina di vasi per il giardino, la scala a…