La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno Laura, in queste vacanze ai miei nipoti (4 e 7 anni) è venuto male alla gola e tosse, quindi gli ho fatto bere latte e miele, rimedio della mia adorata madre contro questo malanno. Poiché mia cognata non sembrava molto convinta di questa cura casalinga – preferisce dargli…

A video spento


di Aldo Grasso

All’inizio del nuovo anno, dopo 25 anni ha chiuso la libreria Odradek di via dei Banchi Vecchi 57 nel centro storico di Roma. Ne hanno dato notizia i due proprietari, non risparmiando alcune amare riflessioni: «Il problema è che sempre meno lettori entrano in libreria. Muoiono anziani…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Certo che parlare di Gina Lollobrigida, morta la settimana scorsa, non è facile, perché la donna di spettacolo degli anni 50, almeno in Italia, era davvero donna da fantasie maschiliste o semmai puro cliché da fotoromanzo ormai decisamente fuori tempo. Si usciva dalla guerra e, come…

A due passi


di Oliver Scharpf

Alle dieci e quarantanove, un mattino verso la metà di gennaio, due vecchietti bevono un bianco seduti a un tavolino del Café de Paudex (380 m), piccolo comune che costeggia il Lemano per cinquecento metri, tra Pully e Lutry, e trae il nome dal riale Paudèze. Il lambris di legno, fino…

Editoriale


di Carlo Silini

A giudicare da quanto troviamo nella stragrande maggioranza dei media, l’umanità soffre di gravi problemi di miopia. Vediamo poco più in là del nostro naso. Non ci riferiamo, qui, alla diffusissima patologia della vista, ma all’incapacità di scorgere, considerare e affrontare con la…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

All’apparenza sono giorni sereni per Giorgia Meloni. Settimana scorsa ha ricevuto a Roma la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e i Lancieri di Montebello, lo storico corpo militare legato al cerimoniale di Palazzo Chigi, per la prima volta nella storia hanno…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Dove andremo nel 2023? All’inizio dell’anno ogni giornale di viaggio prova a dire la sua, proponendo una sorta di oroscopo itinerante, spesso non più attendibile di quelli dei maghi. Nel 2020 (e seguente) la pandemia vanificò ogni previsione; nel 2022 ci pensò la guerra. E tuttavia…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Uno dei prodotti più seguiti della pubblicistica economica elvetica è l’annuale classifica dei ricconi che viene pubblicata da «Bilanz». Ci devono essere degli argomenti ideologici dietro questo continuo sbandierare la ricchezza in un Paese nel quale, di solito, non si fa caso alcuno…