Editoriale


di Peter Schiesser

Lo sapevamo: non c’è ritorno al passato, solo l’incerta via verso un futuro da costruire. Ogni briciolo di normalità che ci conquistiamo è avvolto nell’anormalità della situazione provocata dal Coronavirus, tuttora fatta di distanze fisiche, mascherine, disinfettanti, paure. Non…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Il divieto non è ufficiale ma buon senso e buon gusto consigliano di astenersi. Anche l’umorismo, nelle sue molteplici manifestazioni, ironia, satira, arguzia, comicità è in quarantena. Tanto più che i suoi abituali bersagli, cioè politici in carica, protagonisti della vita pubblica,…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Col passare delle settimane, il panorama delle conseguenze economiche negative del Coronavirus diventa sempre più preciso. Attualmente le previsioni macroeconomiche danno, per il 2020, una diminuzione del prodotto interno lordo della Svizzera superiore al 6%, più grande dunque di…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile Silvia,negli scorsi giorni la maestra di mio figlio (8 anni) ha dato come compito a casa quello di creare con la fantasia, descrivere e disegnare una nazione immaginaria e poi la sua capitale. Quando ha cominciato a disegnare la sua città immaginaria mio figlio ha prima di…

A video spento


di Aldo Grasso

Lo storytelling contemporaneo, in particolare quello seriale, ci pone di fronte a una nuova tipologia di protagonista, non più simbolo dei valori ideali della società come usava un tempo, ma un individuo scontroso, politicamente scorretto e asociale (ma a suo modo fascinoso) che…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Un po’ in ritardo, ma ce ne siamo accorti: dalla bisaccia della pandemia, oltre ai veleni della Covid-19, fuoriescono anche effetti nocivi prodotti dalle quotidiane e globali ondate di informazioni collegate al Coronavirus. Senza proteste abbiamo così sorbito, e ancora stiamo…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Joe Biden sta compensando la distanza che lo separa da Donald Trump, almeno dal punto di vista della campagna elettorale digitale, che era già importante prima della pandemia, ora ancora di più. Compensare forse è eccessivo: diciamo che l’ex vicepresidente si è messo a correre e che…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Mi sono imbucato nella festa di compleanno di Vittorio Emanuele II celebrata in ritardo a causa della pandemia. Il Re ha compiuto 200 anni il 14 marzo. Ci sono riuscito grazie alla complicità di un amico titolare di un forno, mi sono finto rider per consegnare 20 pizze al pomodoro…