Mode e modi


di Luciana Caglio

Mi capita, ma forse è un vizio professionale, di conservare ritagli di giornale che sfidano l’attualità. È una prerogativa che, nel mio caso, spetta alle pagine della NZZ, dove le notizie si prestano anche alla riflessione, documentando un momento di storia. Ciò che non esclude temi,…

Editoriale


di Peter Schiesser

«La nostra grande nazione vacilla ora sull’orlo di un abisso che si sta allargando. Senza azione immediata corriamo il serio rischio di un conflitto civile e di perdere la nostra preziosa democrazia. Gli americani devono mettere da parte le loro differenze e lavorare assieme prima che…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

L’anno nuovo è una buona occasione, per i commentatori economici, per formulare previsioni e apprezzamenti su come la congiuntura si evolverà nei prossimi dodici mesi. Da quel che si è potuto leggere e sentire nel corso delle ultime settimane, la situazione a fine 2021 non sembra…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

È l’anno di Beppe Fenoglio (6–), di Pier Paolo Pasolini (5½), di Giorgio Manganelli (5+), di Luigi Meneghello (5½), di Luciano Bianciardi (5+), tutti scrittori nati nel 1922, come Jack Kerouac (5–), Kurt Vonnegut (6–) e José Saramago (5½). Nascevano questi grandiosi narratori e il 27…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Pochi giorni prima di Natale in tutta la Svizzera i 29’000 ex-dipendenti aventi diritto a rendite di vecchiaia, invalidità o vedovanza dalla Cassa Pensioni Migros (CPM) hanno ricevuto una bella notizia: gli amministratori – dopo aver preso atto che il grado di copertura lo scorso anno…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Finite le Feste, che spero abbiate trascorso in letizia, trovo sul tavolo due lettere che si riferiscono, in modo diverso, alla convivenza tra familiari che contraddistingue queste ricorrenze. La prima è di nonna Bianca che scrive: «vivo in Finlandia ma per Natale sono sempre tornata…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Superato il giorno di Natale, la mia agenda offre una bella distesa di pagine bianche: non ci sono più scuse per mettere ordine nel caos del mio studio. Salta fuori un taccuino prezioso, testimone di una lontana esperienza, frutto di un’inchiesta su un fenomeno editoriale di successo,…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Anche quest’anno, secondo il detto popolare, l’Epifania tutte le feste si è portata via. Senza peraltro molte lagnanze, almeno da questa parte dello spartiacque alpino, visto che i migliori propositi come le tavolate più numerose sono stati spazzati via per il secondo anno…