Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Nel 1996 Artur Jorge, vincitore nel 1985 della Coppa dei Campioni con il Porto, approdato sulla panchina della Svizzera, fece fuori alcuni fra i gioielli di famiglia: Stéphane Chapuisat, Adrian Knup e l’Angelo biondo Alain Sutter. Furono sostituiti da Ciriaco Sforza in cabina di regia…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Negli anni Sessanta del secolo scorso, quando l’economia tirava e i tassi di crescita annuale erano spesso superiori al 4%, il Governo e il Parlamento ticinesi intavolarono un lungo dibattito sulla possibilità di dotarsi di una pianificazione o programmazione cantonale. Questi due…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Pensavo in un inizio migliore, ha detto Geert Wilders, vincitore delle elezioni olandesi del 23 novembre alle prese con i primi passi della formazione di un coalizione di Governo. Il Partito per la libertà di Wilders, anti immigrazione, anti islam e anti Europa, ha vinto il maggior…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

«Dovremo pensare anche all’Avvento». Il richiamo di mia moglie è puntuale. A scortarci fino al Natale sono ormai le quattro candele sul tavolo, non più l’albero di Natale con lucine e figliolanza attorno. La sollecitazione, suggerita oltre che dal calendario anche dal sempre più…

Quaderno a quadretti


di Lidia Ravera

«L’hai rivisto?» «No, non l’ho rivisto. È sparito anche lui. Ma non me ne frega niente. Abbiamo l’invito». «Ci sarà una lista», disse Tom. «Se c’è una lista io sarò su quella lista…il vecchio non è il tipo che ti cancella». Tom accese la luce e si puntellò su un gomito per…

Editoriale


di Carlo Silini

Accidenti ai linguisti. Verso la fine di novembre, radunano in tutto il mondo giurie di esperti con professori, filosofi, artisti, scrittori e giornalisti per decidere qual è stata la parola dell’anno. Così facendo, costringono l’opinione pubblica a mettere il dito nelle piaghe…

A due passi


di Oliver Scharpf

Per contemplare come si deve le vetrate di una chiesa, guardate prima il meteo, ci vuole una giornata senza tanto sole. Alle quattordici e cinquantasei di una giornata bella grigia come oggi, il treno entra nella stazioncina di Courfaivre. Paesino del Giura a pochi chilometri da…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Tutto è narrazione (2). Tutto è terribilmente, ossessivamente storytelling (1). A proposito dell’omicidio più sviscerato dalle cronache delle ultime settimane, quello della povera Giulia Cecchettin per mano (e coltello) dell’ex fidanzato Filippo Turetta, sono state variamente evocate:…